coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
CASA E RUSTICI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Record trovati: 1299 - Pag. 52 di 87« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Con il nuovo conto energia incentivi più facili per il fotovoltaico
Più semplicità nelle procedure per richiedere gli incentivi, maggiore differenziazione nelle tariffe e ulteriori bonus. Ecco, in sintesi, quali sono le novità introdotte dal governo con il nuovo conto energia per il fotovoltaico, emanato a febbraio di quest' anno, in sostituzione del precedente
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 35 del 01/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Difendiamoci dalle mosche nelle case di campagna
La presenza delle mosche negli ambienti è causa di fastidio e di diffusione di malattie. Alcuni consigli per limitare o eliminare il diffondersi di questo insetto molesto
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 35 del 01/06/2005
Scarica file gratis .pdf
Come difendersi da vespe e calabroni, insetti pericolosi, spesso presenti nelle case di campagna
In campagna è facile venire a contatto durante la stagione estiva con vespe e calabroni, i cui nidi si possono trovare in grondaie, balconi, sottotetti, canne fumarie, cassette delle lettere. La lotta consiste nell' eliminazione dei nidi: vediamo come fare
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 36 del 01/06/2008
Scarica file gratis .pdf
Decoriamo un vecchio coppo con la tecnica del decoupage
Vecchi coppi messi da parte per le evenienze o comprati proprio per l’occasione possono diventare la base su cui realizzare una decorazione con il decoupage. Vediamo come
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 36 del 01/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Volete provare a riparare la cerniera o il montante danneggiati Ecco come si fa!
Sono tra i punti più deboli di mobili e serramenti, soggetti a un facile deterioramento che ne riduce la funzionalità. Ma per rimetterli in buono stato non serve molto e alcuni accorgimenti vi consentiranno un duraturo utilizzo delle cerniere
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 37 del 01/06/2013
Scarica file gratis .pdf
Tenete puliti frigorifero e lavastoviglie per garantirne l' igiene e il corretto funzionamento
Non dobbiamo dimenticare che, come tutti gli elettrodomestici, anche il frigorifero e la lavastoviglie necessitano di una pulizia periodica. Vediamo quali semplici regole ci aiutano a farli funzionare a lungo e bene
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 37 del 01/06/2010
Scarica file gratis .pdf
Come trattare i serramenti esterni in legno per riportarli in buono stato
Il legno dei serramenti esposti alle intemperie subisce nell' arco degli anni dei danneggiamenti ai quali si può porre rimedio con una manutenzione periodica. Vediamo come intervenire nel caso in cui siano stati trascurati da molto tempo
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 38 del 01/06/2008
Scarica file gratis .pdf
Spesso le formiche entrano nelle nostre case e vi si annidano. Ecco come impedirlo
Molto spesso le nostre abitazioni sono soggette all' attacco delle formiche che vi si introducono alla ricerca di cibo. Grazie alle loro ridotte dimensioni riescono a passare anche tra le fessure più piccole e ad annidarsi in punti difficilmente raggiungibili. Prevenzione e lotta mirata possono ridurre la loro invadenza
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 38 del 01/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
Ci sono prodotti ed attrezzature in commercio che ci aiutano a tenere lontane o combattere le zanzare. Ma qualcosa possiamo fare anche noi nel nostro piccolo per ridurre i focolai di diffusione e prevenire le fastidiose punture
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 38 del 01/06/2006
Scarica file gratis .pdf
Per liberarvi dei moscerini dentro casa dovete puntare sulla prevenzione
I moscerini sono insetti molto piccoli, per nulla pericolosi, ma molto fastidiosi soprattutto se si introducono in casa. Per eliminare la loro presenza, curate la pulizia e rimuovete le possibili fonti di cibo. Eventualmente installate zanzariere a trama fitta
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 38 del 01/06/2012
Scarica file gratis .pdf
L’Ici sui fabbricati rurali
La legge stabilisce i casi in cui gli edifici possono essere esclusi dal pagamento dell’Ici o possono fruire di agevolazioni o riduzioni. Ecco come riconoscerli
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 39 del 01/06/2005
Scarica file gratis .pdf
Costruite un muretto con mattoni facciavista per delimitare gli spazi fuori casa
Se avete bisogno di creare un divisorio o di delimitare uno spazio in giardino o nell' orto e non volete impiegare strutture prefabbricate, potete pensare di realizzare voi stessi un muretto con mattoni facciavista seguendo le indicazioni presenti in questo articolo
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 39 del 01/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Avete una piastrella rotta o scheggiata Ecco tutte le indicazioni per sostituirla
La sostituzione di una piastrella rotta può essere fatta senza ricorrere a maestranze specializzate e senza bisogno di cambiare tutto il rivestimento. È però necessario adottare opportuni accorgimenti e in questo articolo vi spieghiamo come fare
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 40 del 01/06/2012
Scarica file gratis .pdf
Dialogo con i lettori

Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 41 del 01/06/2006
 
Vecchie botti per il vino diventano rustici e originali mobili per taverne
Agli amanti del fai da te e degli arredi rustici suggeriamo la realizzazione di questo mobile che, oltre ad avere una funzione pratica, consente il riutilizzo di una botte ormai... “andata in pensione”. La descrizione e le immagini vi guideranno passo passo
Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 41 del 01/06/2013
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati