
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
CASA E RUSTICI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Un' idea originale per cucinare i cibi? Provate a costruire un forno solareIdeati per risolvere i problemi di cottura nelle aree in via di sviluppo (Africa, Bolivia, Perù, ecc.), i forni solari possono essere usati anche alle nostre latitudini per cuocere nelle giornate di sole alcuni alimenti all' aria aperta. La loro costruzione non richiede particolari abilità e i materiali si possono trovare facilmente Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 24 del 01/06/2007 
L' etichetta energetica vi aiuta a scegliere i condizionatori e i climatizzatori più efficientiCondizionatori e climatizzatori entrano sempre più di frequente nelle nostre abitazioni contribuendo ad aumentare la spesa energetica. Per ridurla, basta fare un acquisto corretto leggendo con attenzione l' etichetta energetica e adottare alcuni semplici accorgimenti Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 24 del 01/06/2008 
Bonus elettrico, ovvero sconto in bolletta per chi si trova in situazioni di disagio economico o fisicoPer venire incontro a chi è in difficoltà economicamente o per una malattia (che costringa ad usare apparecchiature elettromedicali) il Governo ha previsto un bonus elettrico. Per poterne usufruire è necessario soddisfare alcuni requisiti. Vediamo a chi è rivolto e come ottenerlo Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 24 del 01/06/2009 
Tassa sui rifiuti, oneri di urbanizzazione e di bonifica: cosa sono, riduzioni ed esenzioniSi devono pagare sempre la tassa sui rifiuti e gli oneri di urbanizzazione o ci sono eccezioni A chi spettano gli oneri di bonifica e in quale misura Facciamo chiarezza con questo articolo Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 25 del 01/06/2010 
Lampade solari per illuminare in modo economico ed ecologico il giardinoMigliorare l’efficienza energetica anche all’esterno delle abitazioni nel rispetto dell’ambiente è ora possibile con l’utilizzo delle lampade solari. Ce ne sono di vari tipi, dimensioni e prezzi Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 26 del 01/06/2006 
Piante e fiori per arredare la nostra casa: il PothosÈ una pianta perenne sempreverde, ha foglie verdi e variegate a seconda delle varietà ed è molto apprezzata per gli interni. Potete farla crescere sostenuta da un tutore o porla su una mensola e mantenere il suo portamento ricadente Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 27 del 01/06/2013 
I cancelli automatici di casa vostra sono sicuri Con una prima indagine verificatelo da voiUn cancello automatico, proprio perché comandato a distanza, se non è a norma può risultare pericoloso. Possiamo inizialmente controllare noi stessi il suo stato, ma sarà poi cura di un tecnico qualificato approfondire l' indagine e rilasciare la dichiarazione di conformità Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 27 del 01/06/2012 
Fotovoltaico: le novità per chi sceglie di aderire alla formula dello scambio sul postoLo sviluppo del fotovoltaico è sostenuto dagli incentivi, ma anche dalla possibilità di vendere o scambiare con la rete elettrica l' energia prodotta. Negli ultimi anni le regole dello scambio sono cambiate più volte. Ecco le principali novità Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 27 del 01/06/2010 
Energia elettrica e gas: cosa sapere se si decide di passare al mercato liberoL' ingresso nel mercato libero è un' importante opportunità che i consumatori devono affrontare con attenzione, consapevoli che si ha il diritto di essere informati sui diversi aspetti dell' offerta che i venditori propongono, per evitare di avere sorprese sgradite una volta firmato il contratto Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 27 del 01/06/2011 
Imposta sulle donazioni e successioni: il valore cambia a seconda del grado di parentelaCon una Legge del 2006 è stata reintrodotta l' imposta sulle donazioni e successioni: per questo se ricevete in successione, ad esempio, fabbricati o terreni ricordate che dovete pagare l' imposta, variabile a seconda del grado di parentela o affinità che vi lega al donatore Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 27 del 01/06/2009 
Alcuni consigli pratici per recuperare dello spazio in casaSpesso bastano piccoli accorgimenti e scelte accurate nell’acquisto degli arredi per trovare posto ad oggetti
che altrimenti non sapremmo dove sistemare. Qualche intervento un po’ più impegnativo ci permette di aumentare ulteriormente lo spazio abitabile Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 27 del 01/06/2005 
È stata aggiornata la legge per la riqualificazione energetica degli edificiNuovi valori di trasmittanza termica per pareti, coperture, pavimenti, infissi e modifiche nelle procedure sono alcune delle novità introdotte da due recenti decreti ministeriali per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici (detrazioni del 55%). Vediamole nel dettaglio Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 28 del 01/06/2008 
Tre sali per la pulizia e l' igiene dentro casa: bicarbonato, percarbonato e carbonato di sodioPer non inquinare l' ambiente e ridurre la spesa per i detersivi possiamo usare dei prodotti naturali costituiti da tre sali con cui si possono sgrassare e igienizzare capi di vestiario, stoviglie, elettrodomestici e varie superfici di casa: sono bicarbonato, percarbonato e carbonato di sodio Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 29 del 01/06/2009 
Finalmente anche in Italia la legge per la certificazione energetica degli edificiLa normativa sull’efficienza energetica degli edifici, ancora senza i decreti attuativi, consente di conoscere e razionalizzare i propri consumi energetici ed anche di essere risarciti nel caso la propria abitazione non rispetti i limiti previsti in fase di progettazione. Il valore degli immobili certificati dovrebbe aumentare Vita in Campagna n. 06 Supplemento La Casa, pag. 29 del 01/06/2006 
Case in legno: cosa sapere su questa tipologia di edificiAnche in Italia in questi ultimi anni si sta diffondendo questo tipo di struttura abitativa. Vediamo allora quali sono le sue caratteristiche e cosa è opportuno tenere presente se si decide di farla realizzare Vita in Campagna n. 06 Supplemento La casa, pag. 30 del 01/06/2013 
|
|
| 
|
|

|