coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / piccoli allevamenti
Record trovati: 1193 - Pag. 38 di 80« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Pane raffermo ai colombi solo se integrato con altri alimenti
Tags: colombo

Vita in Campagna n. 06, pag. 47 del 01/06/2013
 
L' acquisto e la selezione di pollastre o pulcini da destinare alla carriera di galline ovaiole
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 06, pag. 47 del 01/06/2013
 
Allevare pecore: è tempo di mungitura
Tags: pecora
La mungitura va organizzata e fatta con attenzione, gestendo con cura ogni particolare per giungere alla produzione di un latte di alta qualità. Vediamo come organizzarla nei diversi periodi dell' anno
Vita in Campagna n. 06, pag. 47 del 01/06/2014
Scarica file gratis .pdf
Apicoltura amatoriale: così ti recupero lo sciame
In due sequenze fotografiche un nostro lettore ci mostra alcune fasi salienti del recupero di due sciami di api posti, rispettivamente, all' interno di una finestra protetta da vecchi scuri e su un grosso albero
Vita in Campagna n. 06, pag. 47 del 01/06/2015
Scarica file gratis .pdf
Cavallo: dal pascolo alla stalla, alle attrezzature
Tags: cavallo
Un cavallo per vivere bene non richiede spazi eccessivi: bastano 2.000 metri quadrati di pascolo e un ricovero chiuso bene attrezzato e gestito. Se si sceglie un soggetto rustico e adattabile, può rimanere all' aperto tutto l' anno
Vita in Campagna n. 06, pag. 47 del 01/06/2017
Scarica file gratis .pdf
La riproduzione del cane: il concepimento e la gravidanza
Tags: cane
In due articoli successivi chiariamo i dubbi più frequenti riguardo alla riproduzione del cane, riportando le domande più significative e ricorrenti con le risposte del veterinario. Da queste i nostri lettori possono ricavare chiarimenti e utili consigli affinché una cucciolata possa realizzarsi felicemente e non essere un' esperienza negativa
Vita in Campagna n. 06, pag. 48 del 01/06/2012
Scarica file gratis .pdf
La lotta alle mosche, ospiti indesiderate degli allevamenti e delle abitazioni
Le mosche sono insetti fastidiosi - e potenziali diffusori di infezioni - che si riproducono in presenza di abbondanti quantità di sostanze organiche (deiezioni animali, scarti vegetali, ecc.), indispensabili per il loro sviluppo in quanto costituiscono il luogo prevalente di ovideposizione e la principale fonte alimentare. Vediamo quali sono le specie più diffuse, quali provvedimenti di prevenzione adottare e le strategie di lotta possibili
Vita in Campagna n. 06, pag. 48 del 01/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Il maialino nano o mini-pig

Vita in Campagna n. 06, pag. 48 del 01/06/2003
 
Le possibili cause della morte di un' intera nidiata di coniglietti
Tags: coniglio

Vita in Campagna n. 06, pag. 48 del 01/06/2003
 
Facciamo pascolare le galline ovaiole per la produzione di uova da vendere
Tags: pollo
Nel nostro esempio prendiamo in considerazione un gruppo di 50 galline commerciali acquistate all' età di 18 settimane e fatte produrre per tre stagioni. Occorrono un pascolo di 500 metri quadrati e un ricovero attrezzato
Vita in Campagna n. 06, pag. 48 del 01/06/2016
Scarica file gratis .pdf
Mangiatoie per pecore al pascolo: se sono mobili non servono permessi comunali
Tags: pecora

Vita in Campagna n. 06, pag. 49 del 01/06/2007
 
Come allevare e dove acquistare capre di razza vallesana
Tags: capra

Vita in Campagna n. 06, pag. 49 del 01/06/2007
 
Galline colpite da scabbia o rogna delle zampe
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 06, pag. 49 del 01/06/2007
 
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la bovina Siciliana
Frugale e rustica, questa bovina si adatta a vivere nelle zone più povere, accidentate e impervie dell' entroterra siciliano. L' indirizzo produttivo è orientato prevalentemente alla produzione di latte dal quale si ricava la Provola dei Nebrodi
Vita in Campagna n. 06, pag. 49 del 01/06/2008
Scarica file gratis .pdf
Razze locali di avicoli: la gallina Bianca di Saluzzo
Tags: pollo
Questa razza piemontese viene ancora allevata con metodi estensivi e ciò consente di produrre carni di ottimo livello (assai pregiato è il cappone). Anche la produzione di uova non è da sottovalutare
Vita in Campagna n. 06, pag. 49 del 01/06/2002
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati