coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / piccoli allevamenti
Record trovati: 1193 - Pag. 31 di 80« 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Allevare pecore: arrivo degli animali e prime nascite
Tags: pecora
Seguiamo le giovani pecore acquistate, dal momento dell' arrivo in azienda al secondo anno di allevamento. Passo dopo passo dall' accoppiamento alla gestazione e dal parto alla successiva produzione del primo latte
Vita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2014
Scarica file gratis .pdf
Con un apposito telaino induciamo le api a costruire un favo naturale
Con l' introduzione di un telaino appositamente predisposto, le api costruiscono un favo di cera naturale totalmente nuova, che consente di ottenere in apiario cera esente da residui di antiparassitari
Vita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2013
Scarica file gratis .pdf
Allevare due galline anche se non si dispone del pascolo
Tags: pollo
Allevare un paio di galline ovaiole in un piccolo pollaio attrezzato e produrre un buon numero di uova per la famiglia può essere realizzato anche in realtà non tipicamente campagnole
Vita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2017
Scarica file gratis .pdf
La caseificazione: dal latte di capra ai formaggi freschi e stagionati
In quest' ultimo articolo dedicato all' allevamento delle capre prendiamo in considerazione la caseificazione condotta secondo i metodi della coagulazione acida o lattica e di quella presamica (con l' azione del caglio). In entrambi i casi si ottengono formaggi prelibati, sempre molto apprezzati dal consumatore
Vita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2011
Scarica file gratis .pdf
Per l' allevamento biologico del colombo sono da evitare le razze selezionate per produzioni industriali
Tags: colombo

Vita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2003
 
La corretta incubazione delle uova di quaglia
Tags: quaglia

Vita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2003
 
L' allevamento della trota
Tags: trota

Vita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2003
 
Il pollo Plymouth Rock Barrata
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2003
 
Non solo chicchirichì: quattro razze di polli dal lungo canto
Tags: pollo
Originarie probabilmente della Cina, queste razze si caratterizzano per il lungo canto dei galli che riescono a sostenere per diversi secondi, in alcuni esemplari anche fino al minuto. Si tratta di animali poco comuni ma allevati in Italia
Vita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2016
Scarica file gratis .pdf
Colombo: occorrono un ambiente chiuso e una voliera per i «bagni di sole» e acqua
Tags: colombo
L' ambiente chiuso - qui proposto per l' allevamento di 12 coppie - costituisce la colombaia vera e propria, cioè la parte dove i colombi depongono, covano le uova e portano allo svezzamento la prole. È consigliabile poi predisporre una voliera esterna adiacente alla colombaia per consentire i «bagni di sole» e di acqua ai colombi. Le attrezzature indispensabili per l' allevamento
Vita in Campagna n. 05, pag. 53 del 01/05/2007
Scarica file gratis .pdf
La nostra esperta risponde alle domande sulla vita riproduttiva del gatto
Tags: gatto
Far riprodurre la gatta di casa presuppone la conoscenza di alcune norme di comportamento per rispettare al meglio le sue esigenze: dalla gestione dell' estro o calore alla gravidanza, dal parto alla corretta alimentazione in questa delicata fase della vita della micia e dei suoi piccoli
Vita in Campagna n. 05, pag. 53 del 01/05/2010
Scarica file gratis .pdf
Razze italiane di colombi: l' Ascolano
Tags: colombo
Si tratta di una razza grande e forte, con buone capacità riproduttive, in quanto porta a termine fino a sei covate all' anno. Si distingue anche per i tarsi calzati, cioè per le zampe ricoperte di piume che caratterizzano la razza. Oggi il suo allevamento viene condotto per fini ornamentali
Vita in Campagna n. 05, pag. 53 del 01/05/2013
Scarica file gratis .pdf
Faraona: forse si tratta di diftero-vaiolo aviare
Tags: faraona

Vita in Campagna n. 05, pag. 53 del 01/05/2017
 
Animali da compagnia: prevenire e combattere i parassiti interni
Proseguiamo con la rassegna dei parassiti che in primavera ed estate colpiscono più facilmente i nostri amici animali. In questo secondo articolo vediamo come prevenire le possibilità di contaminazione e come curare i soggetti infestati dai parassiti interni
Vita in Campagna n. 05, pag. 54 del 01/05/2013
Scarica file gratis .pdf
Polli e anatre possono aiutarci contro mosche e tafani del bestiame
Se ben gestiti, pochi polli e anatre (in ragione di un volatile per ogni capo di bestiame) possono contribuire a risolvere il problema delle mosche e dei tafani che tormentano i grandi animali. L' importante è seguire i semplici accorgimenti qui suggeriti per l' introduzione degli avicoli
Vita in Campagna n. 05, pag. 54 del 01/05/2012
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati