
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
difesa delle piante
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / difesa delle piante / avversità e difesa
Prodotti fitosanitari e indicatori di rischio ambientaleL' elaborazione di indicatori di rischio ambientale connessi all' utilizzo di prodotti fitosanitari consente, tra i molteplici scopi, la comparazione tra diverse strategie di difesa, fornendo alle Autorità locali e agli operatori agricoli uno strumento per ottimizzare le produzioni al più basso costo economico e ambientale. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 45, pag. 81 del 17/11/2000 
Il ruolo dei coadiuvanti nelle applicazioni erbicideI coadiuvanti, oltre a migliorare il grado di bagnabilità e di ritenzione delle gocce, favoriscono la penetrazione dell' erbicida in sufficiente concentrazione attraverso la cuticola fogliare soprattutto in condizioni pedoclimatiche sfavorevoli. In questo modo viene attivata e ottimizzata la potenziale azione degli erbicidi L'Informatore Agrario n. 45, pag. 83 del 14/11/2003 
Prodotti naturali contro ruggine di menta e dragoncelloI risultati di prove effettuate contro Puccinia menthae e Puccinia dracunculina con impiego di sostanze naturali, somministrate sia da sole, sia con un additivo a base di oli vegetali e minerali e tensioattivi biodegradabili. In entrambi gli anni di prove l' olio di neem con additivo ha esercitato una notevole attività fungicida, eguagliando lo standard chimico (penconazolo) L'Informatore Agrario n. 45, pag. 89 del 13/11/1998 
Melone, cocomero, cetriolo, zucchinoL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 5 del 13/11/1998
CocomeroL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 12 del 13/11/1998
CetrioloL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 15 del 13/11/1998
ZucchinoL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 20 del 13/11/1998
La difesa delle cucurbitacee nel reg. Cee n. 2078/92Tra le norme delle diverse Regioni vi sono ancora evidenti differenze per lo più conseguenti alle peculiarità dei diversi ambienti. Per l' approfondimento dei principi e dei criteri generali, che ispirano le norme rimandiamo al Supplemento n. 15 del 1998 L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 24 del 13/11/1998 
Difesa integrata del melone: dettaglio regionaleL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 24 del 13/11/1998
Difesa integrata del cocomero: dettaglio regionaleL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 28 del 13/11/1998
Difesa integrata dello zucchino: dettaglio regionaleL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 30 del 13/11/1998
Difesa integrata del cetriolo: dettaglio regionaleL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 32 del 13/11/1998
FungicidiL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 34 del 13/11/1998
FungicidiSECONDA PARTE L'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 34 del 13/11/1998 
insetticidi - acaricidiL'Informatore Agrario n. 45 Supplemento Difesa integrata cucurbitacee, pag. 42 del 13/11/1998
|
|
| 
|
|

|