coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
VARIE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / alimentazione
Record trovati: 457 - Pag. 18 di 31« 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
I fichi hanno eccellenti proprietà nutrizionali e terapeutiche
Il frutti freschi del fico sono nutrienti e facilmente digeribili, e per questo sono raccomandati in tutte quelle fasi della vita nelle quali sia necessaria una fonte di energia rapidamente utilizzabile. Consumati essiccati diventano un altro tipo di alimento, aumentando il contenuto in fibra e gli apporti di calcio e ferro. In fitoterapia vengono utilizzate anche le gemme del fico
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 63 del 01/07/2012
Scarica file gratis .pdf
Zecca dei boschi, acaro che può trasmettere malattie all' uomo
Le specie di zecche esistenti in natura sono numerose. Quella più temibile per l' uomo è la zecca dei boschi che, se infetta, può trasmettere malattie che possono diventare gravi se non curate tempestivamente
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 63 del 01/07/2014
Scarica file gratis .pdf
Prepariamo un primo e un dolce con i sapori e i colori dell' estate
Tags: ricette
In questa stagione l' orto e il frutteto ci regalano abbondanti raccolti, da destinare in parte a conserve e confetture, ma soprattutto da assaporare freschissimi. Vi illustriamo perciò come preparare una deliziosa pasta asciutta e una coloratissima crostata con alcuni frutti dell' estate
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 64 del 01/07/2013
Scarica file gratis .pdf
Con il caldo meglio mangiare leggero: la natura offre tutto ciò che ci serve
D' estate la natura ci fornisce molta frutta e verdura da mangiare da sole, nelle tradizionali insalate o come condimento per piatti veloci e leggeri. A dispetto di quel che si pensa, anche i legumi si prestano perfettamente a questo scopo
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 64 del 01/07/2016
Scarica file gratis .pdf
Olio al peperoncino, i consigli perché sia ben fatto
Tags: ricette
Preparare un condimento piccante è uno degli utilizzi più tipici del peperoncino, ma per un risultato ottimale ed evitare rischi per la salute conviene seguire i suggerimenti dell' esperto
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 64 del 01/07/2022
Scarica file gratis .pdf
Fame nervosa: le strategie per gestirla al meglio

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2022
 
La soia nel piatto

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2022
 
Olio di neem: rende la pelle poco appetibile alle zanzare

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2020
 
Acqua profumata per l' estate con soli 3 ingredienti
Tags: profumi

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2020
 
Alleviare il mal di denti con rimedi naturali

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2020
 
Gli effetti dei fenomeni meteo sull' organismo umano
Caldo, freddo, umidità, vento, afa, elettricità dell' aria: vediamo quali influssi hanno questi eventi meteorologici sul nostro corpo e sulla nostra psiche e quali accorgimenti adottare per evitarli o attenuarli
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2019
Scarica file gratis .pdf
Estate stagione di zecche. Come comportarsi

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2018
 
Estate, tempo di confetture di melone e di sottoli di melanzane e peperoni
Tags: ricette
Questa stagione così ricca di frutta e di ortaggi ripaga il piccolo agricoltore del suo lavoro. Tra i numerosi prodotti che si possono raccogliere nell' orto nel cuore dell' estate vi sono meloni, melanzane e peperoni. Oltre che essere impiegati freschi in gustose pietanze, questi ortaggi si prestano a diventare ingrediente di golose confetture e sottoli
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2012
Scarica file gratis .pdf
Peperoncini verdi sott' aceto aromatizzati in tre modi
Tags: ricette
I peperoncini verdi del tipo allungato, oltre al consumo fresco, sono ideali da mettere sott' aceto. In questo articolo vi illustriamo tre ricette che prevedono l' abbinamento a odori come aglio, alloro, basilico, chiodi di garofano e pepe nero
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 65 del 01/07/2014
Scarica file gratis .pdf
Come conservare frutta e funghi essiccati
Tags: ricette

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 66 del 01/07/2013
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati