
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / alimentazione
Tempo di ciliegie: come preparare una confettura al mieleGià a inizio maggio si raccolgono le prime ciliegie, squisite da mangiare fresche, ma anche ideali per preparare confetture. In questo articolo vi mostriamo come prepararne una con miele anziché con il tradizionale zucchero Vita in Campagna n. 05, pag. 66 del 01/05/2017 
Cipolla: proprietà, benefici e controindicazioniVita in Campagna n. 05, pag. 67 del 01/05/2017
L' ortica in cucina e per la salute, ma anche per produrre carta e tessutiQuesta pianta spontanea, presente praticamente in quasi tutto il mondo, è un diffuso rimedio, poiché ricca di sali minerali, di vitamine e di proprietà medicinali. Inoltre, a dispetto della sua azione urticante, la si può utilizzare in cucina per preparare svariate pietanze. Meno risaputo, infine, è certamente il suo impiego per preparare carta, stoffe e sostanze coloranti naturali Vita in Campagna n. 05, pag. 67 del 01/05/2013 
Cosa significa il simbolo «e» presente in etichettaVita in Campagna n. 05, pag. 67 del 01/05/2022
Pronto soccorso domestico, come attrezzare bene l' armadiettoIn ogni casa dovrebbe essere approntato e tenuto efficiente un armadietto di pronto soccorso con i principali strumenti utili in caso di emergenze: dai guanti sterili alle garze, ai cerotti. Utili anche semplici rimedi di origine naturale Vita in Campagna n. 05, pag. 67 del 01/05/2021 
Malva, antinfiammatoria e lassativo naturaleQuesto antico e popolare rimedio vegetale è conosciuto e utilizzato fin dai tempi dei Romani, che se ne servivano come antinfiammatorio e come lassativo. Tali qualità sono le stesse che si sfruttano ancora oggi Vita in Campagna n. 05, pag. 68 del 01/05/2020 
i semi del pioppo inducono allergie? Vita in Campagna n. 05, pag. 68 del 01/05/2025
capelli «dorati» con il vino al rabarbaro Vita in Campagna n. 05, pag. 68 del 01/05/2025
come difendersi dalla zecca del bosco Vita in Campagna n. 05, pag. 68 del 01/05/2024
Prepariamo una deliziosa torta con i fiori di sambucoCon i fiori lievemente profumati di questa pianta spontanea si possono preparare infusi, sciroppi e dolci come frittelle e torte. L' importante è raccoglierli in campagna, lontano dalla polvere e dall' inquinamento delle strade Vita in Campagna n. 05, pag. 69 del 01/05/2020 
Tre idee «deliziose» per conservare le more del gelsoCon i delicati frutti del gelso è possibile realizzare ottime confetture da degustare con dolci e formaggi; le more di gelso si possono anche conservare sotto alcol, come si usa per le ciliegie e i piccoli frutti Vita in Campagna n. 05, pag. 69 del 01/05/2021 
Prepariamo quattro pietanze con l' ortica, pianta spontanea di stagioneForse non tutti sanno che con le foglie più tenere dell' ortica, pianta erbacea assai diffusa in campagna, si possono preparare deliziosi piatti. In questo articolo vi indichiamo come impiegarla per un risotto, una pasta, una torta salata e una frittata. Ma attenzione... raccoglietela con i guanti! Vita in Campagna n. 05, pag. 69 del 01/05/2013 
Magnesio, minerale molto importante per la nostra saluteSe la dieta ne è povera, subentrano diversi disturbi. Sono soprattutto gli alimenti eccessivamente raffinati che ne sono poveri, mentre crusca di frumento, cacao in polvere, mandorle, germe di grano e soia ne contengono in quantità Vita in Campagna n. 05, pag. 69 del 01/05/2014 
Timo, preziosa aromatica ma anche eccellente stimolante per l' organismoQuesta pianta ha diverse proprietà, ben conosciute sin dall' antichità, quando l' assenza di farmaci chimici costringeva a sfruttare, molto più di oggi, ciò che la natura offriva per superare disagi, disturbi o vere e proprie malattie Vita in Campagna n. 05, pag. 69 del 01/05/2016 
Stanchezza di primavera: è molto utile l' olio essenziale di rosmarinoVita in Campagna n. 05, pag. 69 del 01/05/2019
|
|
| 
|
|

|