coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
erbacee Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Record trovati: 2719 - Pag. 80 di 182« 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le varietà di grano tenero per le semine 2024

L'Informatore Agrario n. 28, pag. 29 del 03/09/2024
 
Le varietà di grano tenero per le prossime semine

L'Informatore Agrario n. 28, pag. 30 del 05/09/2023
 
Grano tenero
Speciale Frumento tenero - Presentazione - Le varietà di grano tenero per le semine 2020 - Dettaglio dei risultati delle singole Regioni
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 31 del 03/09/2020
Scarica file gratis .pdf
Resa e qualità del grano duro 2017
Dati della Rete nazionale di qualità cereali (RQC) - Per questa annata si osserva una diminuzione, come previsto, della resa produttiva dichiarata dai centri di ammasso rispetto allo scorso anno, mentre il peso ettolitrico, con una media di oltre 83 kg/hL, è decisamente superiore. Il contenuto proteico medio (12,09% s.s.) si presenta in calo rispetto al 2016, ma i dati sono in continuo aggiornamento
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 31 del 20/07/2017
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di grano tenero per le semine 2020
Speciale Frumento tenero - Risultati della 47a sperimentazione nazionale - Tra le varietà al primo anno di valutazione, risultati interessanti in tutti gli areali sono stati evidenziati da Filon, per il Nord e Centro da KWS Lazuli, per il Centro Sud da Cabiria. Per la classe dei frumenti panificabili superiori (FPS) si segnalano RGT Montecarlo e, al primo anno di introduzione, Albagran, Pinturicchio, RGT Vivendo, Solindo CS e SY Starlord
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 33 del 03/09/2020
Scarica file gratis .pdf
Grano tenero
Speciale Frumento tenero - Presentazione - Le varietà di grano tenero per le semine 2021 - Dettaglio dei risultati delle singole Regioni
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 33 del 09/09/2021
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di grano tenero per le semine 2021
Speciale Frumento tenero - Risultati della 48a sperimentazione nazionale - Giorgione, tra i frumenti di forza, conferma il buon comportamento nei tre areali. Nei panificabili superiori Albagran, RGT Vivendo e Solindo CS hanno evidenziato buone e stabili produzioni in tutti gli areali. Tra i frumenti panificabili (FP) il testimone Solehio continua a essere competitivo in tutti gli areali
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 35 del 09/09/2021
Scarica file gratis .pdf
Piemonte e Lombardia

L'Informatore Agrario n. 28, pag. 37 del 05/09/2023
 
Piemonte e Lombardia

L'Informatore Agrario n. 28, pag. 39 del 03/09/2024
 
Grano tenero
Speciale Frumento tenero - Presentazione - Le varietà di grano tenero per le semine 2022 - Dettaglio dei risultati delle singole Region
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 39 del 08/09/2022
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di grano tenero per le semine 2022
Speciale Frumento tenero - Risultati della 49a sperimentazione nazionale - Nell' ambito dei frumenti di forza, Giorgione conferma il buon comportamento nei tre areali. Per i panificabili superiori Nabucco ha evidenziato buone e stabili produzioni in tutti gli areali. Tra i panificabili, Solehio continua a essere competitivo in tutti gli areali, a eccezione dell' areale Sud per quest' annata
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 40 del 08/09/2022
Scarica file gratis .pdf
La retrogradazione nella barbabietola da zucchero
Andamento meteo e cercospora sono le principali cause del progressivo calo della polarizzazione, ma anche eccesso di azoto e caratteristiche varietali giocano un ruolo importante
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 41 del 02/07/2004
Scarica file gratis .pdf
Varietà gm: problemi veri e falsi
Le risposte della ricerca ai dubbi sugli ogm - I rischi di introdurre porzioni di genoma geneticamente modificato in piante non gm, il pericolo di perdere variabilità genetica o di introdurre in una popolazione geni indesiderati ecc. Alle paure, molto spesso irrazionali, la scienza cerca di dare risposte riassunte in questo accurato lavoro di ricerca bibliografica. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 41 del 08/07/2005
Scarica file gratis .pdf
Varietà gm: problemi veri e falsi
Le risposte della ricerca ai dubbi sugli ogm - I rischi di introdurre porzioni di genoma geneticamente modificato in piante non gm, il pericolo di perdere variabilità genetica o di introdurre in una popolazione geni indesiderati ecc. Alle paure, molto spesso irrazionali, la scienza cerca di dare risposte riassunte in questo accurato lavoro di ricerca bibliografica. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 41 del 08/07/2005
Scarica file gratis .pdf
Risultati della 47a sperimentazione nazionale. Piemonte e Lombardia
Speciale Frumento tenero - Dettaglio regionale dei risultati 2020
L'Informatore Agrario n. 28, pag. 41 del 03/09/2020
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati