
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
erbacee
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Concimazione del riso: il caso del Vialone Nano mantovanoCon questa ricerca triennale si è cercato di individuare la migliore tecnica di concimazione azotata e di fornire ai risicoltori, legati per tradizione a questa preziosa varietà, indicazioni utili per ridurre i costi colturali e l' impatto ambientale. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 08, pag. 85 del 20/02/2004 
Risultati agronomici 2012 dei nuovi ibridi di maisSperimentazione 2011-2012 per l' iscrizione al registro nazionale L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento cereali - Difesa e nutrizione, pag. 31 del 28/02/2013 
La redditività della bietola nel MezzogiornoCon l' adozione di razionali tecniche colturali, la barbbaietola da zucchero è in grado di assicurare ricavi e margini unitari di tutto rispetto. E' tuttavia auspicabile una riduzione dei costi di irrigazione pubblica, anche ai fini di una maggiore diffusione della bietola primaverile. Determinante il mantenimento di quote zucchero e prezzo bietole almeno ai livelli attuali L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Meridione, pag. 6 del 14/02/1997 
Risultati agronomici degli ibridi precommerciali e delle novità delle società sementiere per le prossime campagne di seminaSECONDA PARTE L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 5 del 13/02/1998 
Risultati agronomici degli ibridi precommerciali e delle novità delle società sementiere per le prossime campagne di seminaNella pubblicazione vengono confrontate le perfomance produttive dei nuovi ibridi che già nella prossima campagna l' agricoltore potrebbe trovare disponibili sul mercato. In un prossimo articolo verranno riportati i risultati delle prove degli ibridi commerciali con indicazioni sull' adattamento di ogni materiale a diverse condizioni agronomiche e ambientali L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 5 del 13/02/1998 
Risultati agronomici dei nuovi ibridi di mais per la campagna 2000Conclusa la sperimentazione preliminare condotta nel 1998 e 1999, 147 nuovi ibridi di mais con precocità da classe Fao 200 a classe Fao 700 sono stati approvati per la commercializzazione nella campagna 2000. Le performance agronomiche e i risultati produttivi di questi materiali sono proposti al mondo della produzione agricola per introdurre tempestivamente l' innovazione in azienda e favorire il processo di sostituzione varietale L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 6 del 18/02/2000 
Risultati agronomici dei nuovi ibridi di mais iscritti nel 1999 al RegistroNella pubblicazione vengono riportate le performance agronomiche e produttive ottenute nelle prove ufficiali di iscrizione al Registro nazionale delle varietà dei nuovi ibridi che le compagnie sementiere potrebbero presentare già nella entrante campagna di semina. Lo scopo è quello di fornire agli agricoltori riscontri e documentazione aggiuntiva per procedere con più sicurezza e tempestività nell' introdurre l' innovazione in azienda L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 7 del 12/02/1999 
Risultati agronomici dei nuovi ibridi di mais iscritti nel 1999 al Registro. Classe 200L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 12 del 12/02/1999
Risultati agronomici degli ibridi precommerciali e delle novità delle società sementiere per le prossime campagne di seminaL'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 12 del 13/02/1998
Risultati agronomici dei nuovi ibridi di mais per la campagna 2000. Classe 200L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 14 del 18/02/2000
Risultati agronomici dei nuovi ibridi di mais iscritti nel 1999 al Registro. Classe 300L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 16 del 12/02/1999
Risultati agronomici degli ibridi precommerciali e delle novità delle società sementiere per le prossime campagne di seminaL'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 16 del 13/02/1998
Risultati agronomici dei nuovi ibridi di mais per la campagna 2000. Classe 300L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 18 del 18/02/2000
Risultati agronomici dei nuovi ibridi di mais iscritti nel 1999 al Registro. Classe 400L'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 20 del 12/02/1999
Risultati agronomici degli ibridi precommerciali e delle novità delle società sementiere per le prossime campagne di seminaL'Informatore Agrario n. 08 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 20 del 13/02/1998
|
|
| 
|
|

|