
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
erbacee
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / erbacee / colture erbacee
Risultati agronomici degli ibridi che hanno concluso la sperimentazione ufficiale RnvL'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 22 del 07/02/1997
Risultati agronomici degli ibridi che hanno concluso la sperimentazione ufficiale RnvL'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 24 del 07/02/1997
Risultati agronomici degli ibridi che hanno concluso la sperimentazione ufficiale Rnv. RIPROPOSTA DEI RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE 1994-1995 RELATIVA AGLI IBRIDI ISCRITTI NEL 1996L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 40 del 07/02/1997
Prove di ibridi di mais per la produzione di trinciato (TABELLE)L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 42 del 07/02/1997
Prove di ibridi di mais per la produzione di trinciatoI risultati produttivi ottenuti nelle tradizionali prove di confronto tra ibridi di mais in commercio per la produzione di trinciato integrale in localitą di pianura e di fondovalle alpino L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Scelta degli ibridi di mais, pag. 42 del 07/02/1997 
Prove agronomiche degli ibridi commercialiVengono presentati i risultati 2000 della sperimentazione a carattere nazionale sulle varietą di mais effettuata in 15 localitą, distribuite in 7 regioni del Centro-nord; 52 gli ibridi commerciali in prova delle classi Fao 500, 600 e 700. Nella seconda parte viene riportata una sintesi dei risultati produttivi del triennio 1997-1999 di 18 ibridi a diverse condizioni di investimento e di stress idrico L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Scelta degli ibridi di mais in commercio, pag. 9 del 16/02/2001 
Confronto tra ibridi commerciali per la produzione di trinciato integraleVengono riportate le performance di ibridi commerciali o di imminente diffusione che le societą sementiere propongono per la produzione di trinciato integrale per le diverse esigenze dell' azienda agricola. I risultati produttivi delle varietą sono integrati con le caratteristiche agronomico-morfologiche della pianta e con una stima del valore nutritivo del foraggio ottenibile L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Scelta degli ibridi di mais in commercio, pag. 31 del 16/02/2001 
Modello di calibrazione NIRS per la stima del valore nutritivo del trinciato integrale di maisViene presentato il modello per la stima del valore nutritivo (DSO e UFL) e la sua applicazione alla valutazione della Rete nazionale di prove sperimentali di ibridi commerciali di trinciato integrale di mais per il 2000. La tecnica di spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) č in grado di predire la digeribilitą della sostanza organica con una migliore accuratezza di quella ottenuta da parametri biochimici e chimici. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Scelta degli ibridi di mais in commercio, pag. 45 del 16/02/2001 
La superficie a mais aumentaNonostante la diminuzione dei premi a ettaro la coltura si espande fino a rappresentare il 39% della produzione nazionale. I prezzi oscillano significativamente L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Triveneto, pag. 3 del 14/02/2003 
Semina del riso a file interrateUn' interessante strategia di coltivazione č stata messa a punto integrando fra loro diversi aspetti: preparazione del terreno, modalitą di semina, gestione dell' acqua e piano di diserbo. RIASSUNTO. SUMMARY. BIBLIOGRAFIA L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Triveneto, pag. 3 del 13/02/2004 
Concimazione del mais con organo-mineraliL' impiego di organo-minerali nella concimazione di fondo e dell' urea in copertura si č dimostrato economicamente conveniente, soprattutto ad alti livelli di input L'Informatore Agrario n. 07 Supplemento Triveneto, pag. 4 del 14/02/2003 
L' instabilitą del mercato colpisce anche il risoSpeciale Riso - Nel 2008 superfici e produzione del riso sono calati. Inoltre i prezzi hanno subito forti oscillazioni, anche se si sono mantenuti su livelli piuttosto elevati. Per fortuna fino al 2011 verrą mantenuto l' aiuto specifico L'Informatore Agrario n. 08, pag. 27 del 20/02/2009 
Guida alla scelta del riso per le semine 2009Speciale Riso - Sono 22 le varietą di riso provate nel 2008. Oltre alle «classiche» in semina convenzionale e posticipata, sono state testate anche quelle tradizionali destinate al mercato interno L'Informatore Agrario n. 08, pag. 31 del 20/02/2009 
Soia, una scelta da ponderare con attenzioneSpeciale Soia - Presentazione - Prevedere l' andamento dei prezzi della prossima campagna della soia č quasi impossibile. Questa commodity, al pari del mais, soffre di un' elevata volatilitą delle quotazioni. Meglio ragionare in termini agronomici, mirando al contempo alla stabilitą del reddito aziendale, tenendo presente che per questa coltura si stanno segnalando nuove problematiche fitosanitarie. L'Informatore Agrario n. 08, pag. 31 del 02/03/2017 
Superfici in crescita e prezzi sostenuti per il riso italianoSpeciale Riso - Presentazione - Risicoltori preoccupati per lo stato di salute della pac. Scelta delle varietą per le semine 2008. Riso biologico, alternativa interessante L'Informatore Agrario n. 08, pag. 33 del 22/02/2008 
|
|
| 
|
|

|