coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 30 di 134« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
È la zucca Moscata di Provenza
Tags: zucca

Vita in Campagna n. 03, pag. 29 del 01/03/2015
 
La «potatura» di produzione nel pomodoro a crescita indeterminata
Tags: pomodoro
Si avvicina il momento della messa a dimora delle piantine di questo ortaggio. Ecco come gestire la vegetazione per ottenere bacche più grosse, avere piante sane e per anticipare e prolungare la raccolta
Vita in Campagna n. 03, pag. 29 del 01/03/2020
Scarica file gratis .pdf
Peperoncini, rinvaso e prime cure di coltivazione
Una volta che le piantine hanno raggiunto una certa dimensione, vanno rinvasate un paio di volte e seguite con costanti irrigazioni. Essendo estremamente delicate nei primi stadi di crescita, vanno sostenute con appositi tutori
Vita in Campagna n. 03, pag. 29 del 01/03/2016
Scarica file gratis .pdf
Orobanche, da pianta infestante a prelibatezza alimentare

Vita in Campagna n. 03, pag. 29 del 01/03/2024
 
fragola: La preparazione del terreno

Vita in Campagna n. 03, pag. 29 del 01/03/2023
 
Cipolle che marciscono dopo la raccolta
Tags: cipolla

Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/2015
 
Provate a coltivare l' insalata dell' orso nell' orto di montagna
Si tratta di una pianta spontanea perenne della quale si consumano i teneri germogli primaverili, ma che volendo si può coltivare nell' orto di montagna, purché in terreni leggeri e ricchi di sostanza organica, in posizioni ombreggiate. La coltura si avvia tramite piantine provviste di pane di terra. Vi spieghiamo come coltivarla e come degustare i suoi germogli
Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/2013
Scarica file gratis .pdf
COME OTTENERE I GERMOGLI DALLE PATATE AMERICANE
Tags: patata

Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/1998
 
NOTIZIE SULLA TETRAGONIA O SPINACIO DELLA NUOVA ZELANDA

Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/1998
 
CATTIVA RIUSCITA DELLA COLTIVAZIONE DEI CAVOLI CINESI
Tags: cavolo

Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/1998
 
POMODORI COLPITI DA MARCIUME APICALE
Tags: pomodoro

Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/1997
 
MANCATA FORMAZIONE DEGLI SPICCHI D' AGLIO
Tags: aglio

Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/1997
 
DOVE REPERIRE VARIETD DI RAVANELLO DA COLTIVARE SOTTO TUNNEL
Tags: ravanello

Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/1997
 
Nel carcere Due Palazzi di Padova un orto biologico coltivato dai detenuti
Tags: orto
Un gruppo di undici detenuti del carcere padovano ha imparato a coltivare ortaggi secondo il metodo biologico a seguito di un corso finanziato dalla Regione Veneto con il Fondo sociale europeo. All' interno del carcere è stato così realizzato dal nulla un orto razionale anche in base alle istruzioni di Vita in Campagna
Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/1999
Scarica file gratis .pdf
L’okra, un ortaggio tropicale ideale per il centro-sud Italia
Tags: okra

Vita in Campagna n. 03, pag. 30 del 01/03/2005
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati