
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Avversità del pomodoro: come contenere i danniVita in Campagna n. 02 Guida illustrata - Coltivazione del pomodoro, pag. 27 del 01/02/2022
Dove reperire sementi e piantine di pomodoro delle varietà citateVita in Campagna n. 02 Guida illustrata - Coltivazione del pomodoro, pag. 34 del 01/02/2022
Il Museo del pomodoro di CollecchioVita in Campagna n. 02 Guida illustrata - Coltivazione del pomodoro, pag. 35 del 01/02/2022
A chi può interessare coltivare le piante officinali e perchéVita in Campagna n. 02 Guida illustrata - Piante officinali (prima parte), pag. 4 del 01/02/2015
Le piante officinali e il nostro patrimonio erboristicoQuando si parla di piante officinali è molto importante comprendere esattamente di cosa si sta parlando e conoscere la loro pluralità di impiego, se non altro per capire cosa comporta coltivarle, trasformarle in azienda e individuarne i canali di mercato e tutti i possibili utilizzatori. Vita in Campagna n. 02 Guida illustrata - Piante officinali (prima parte), pag. 9 del 01/02/2015 
Cosa produrre e a chi vendere: mercati classici e vendita direttaPerché un progetto di produzione con le piante officinali possa andare a buon fine deve considerare adeguatamente e con estrema attenzione cosa produrre, cosa e come trasformare e su quali mercati convenga o sia possibile fare affidamento. Vita in Campagna n. 02 Guida illustrata - Piante officinali (prima parte), pag. 14 del 01/02/2015 
Progettiamo una piccola azienda per la produzione delle officinaliL' analisi degli aspetti tecnici, organizzativi e operativi per realizzare un progetto di produzione razionale e ben impostato Vita in Campagna n. 02 Guida illustrata - Piante officinali (prima parte), pag. 21 del 01/02/2015 
Dal progetto alla fase operativa: il piano di produzioneIl piano di produzione (o piano di coltivazione) è il primo passo operativo che viene realizzato dopo aver sviluppato e contestualizzato razionalmente il progetto aziendale Vita in Campagna n. 02 Guida illustrata - Piante officinali (prima parte), pag. 33 del 01/02/2015 
Le origini e la diffusione della patata, pianta da orto di facile coltivazioneVita in Campagna n. 02 Guida illustrata alla coltivazione della patata, pag. 4 del 01/02/2009
Le caratteristiche botaniche e le esigenze ambientali della patataVita in Campagna n. 02 Guida illustrata alla coltivazione della patata, pag. 6 del 01/02/2009
La scelta delle varietà da coltivare va effettuata in base al clima del luogoVita in Campagna n. 02 Guida illustrata alla coltivazione della patata, pag. 8 del 01/02/2009
Le cure colturali: la patata richiede ripetute irrigazioni e va rincalzataVita in Campagna n. 02 Guida illustrata alla coltivazione della patata, pag. 13 del 01/02/2009
La raccolta e la conservazione richiedono opportune precauzioniVita in Campagna n. 02 Guida illustrata alla coltivazione della patata, pag. 19 del 01/02/2009
Le avversità che colpiscono la patata e la difesaVita in Campagna n. 02 Guida illustrata alla coltivazione della patata, pag. 21 del 01/02/2009
Calendario dei lavori da eseguire mese dopo mese nelle colture di patataVita in Campagna n. 02 Guida illustrata alla coltivazione della patata, pag. 24 del 01/02/2009
|
|
| 
|
|

|