coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 90 di 97« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Lo spino di Giuda, albero ornamentale con baccelli e semi commestibili
Questa specie a foglia caduca, diffusa un po' in tutto il mondo, presenta una chioma rada molto gradevole dal punto di vista ornamentale, che fornisce già dalla tarda primavera un' ombra leggera. Va messa a dimora in pieno sole, ma resiste al gelo intenso e si adatta a diversi tipi di terreno. Tronco e rami possono essere provvisti o meno di lunghe e robuste spine. Produce frutti (baccelli) e semi commestibili
Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2011
Scarica file gratis .pdf
Un' insolita pianta da fiore: la martinia
Tags: martinia
E' originaria delle regioni più calde dell' America settentrionale ma cresce bene anche da noi, dove si coltiva, con facilità, come annuale. Ha caratteristici fiori rosa tenue, macchiati di arancio, e produce strani frutti a capsula che, aprendosi, formano due corni ben evidenti e ripiegati ad uncino
Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2002
Scarica file gratis .pdf
La lotta alla processionaria del pino
Tags: pino
La lotta a questa farfalla (Thaumetopoea pityocampa) che arreca gravi danni specialmente al pino nero (ed è pericolosa anche per l’uomo e gli animali) è obbligatoria sull’intero territorio nazionale. Viene attuata quando è possibile con l’asportazione manuale e la bruciatura dei nidi – ben visibili in questi mesi invernali nei quali l’attività delle larve è intensa – o, in alternativa, con trattamenti microbiologici e chimici all’inizio dell’autunno contro le giovani larve
Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2004
Scarica file gratis .pdf
Curiosi agrumi ornamentali da coltivare in vaso nel giardino di campagna
Tags: agrumi
La coltivazione degli agrumi ornamentali in vaso è una passione vecchia di secoli. Già nel XVI secolo la famiglia fiorentina dei Medici ne possedeva di rari e particolari, che ancora oggi è possibile reperire sul mercato. Eccovi una rassegna di quelli più curiosi, ideali per arricchire il giardino di campagna
Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2005
Scarica file gratis .pdf
Le bacche colorate che a Natale decorano il giardino

Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2024
 
Piante da bacca commestibili per gli uccelli selvatici e l’uomo

Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2023
 
L' IBISCO PALUSTRE
Tags: ibisco

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2002
 
IL FALSO GELSOMINO O LA CLEMATIDE PER UN PERGOLATO SENZA PROBLEMI

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2002
 
SI TRATTA DEL PONCIRUS TRIFOLIATA
Tags: ponciro

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2002
 
BOUGAINVILLEA GLABRA E BOUGAINVILLEA SPECTABILIS

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2001
 
PIANTA DI RHUS TYPHINA COLPITA DA VERTICILLIOSI

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2001
 
Facili da coltivare, spinosi ma non troppo, i berberis sono belli in estate e in autunno
Tags: berberis
I berberis sono arbusti particolarmente accattivanti all' inizio dell' estate, quando sono in piena fioritura, e in autunno quando mettono in scena lo spettacolo di foglie e frutti dai bellissimi colori. Sono utili in special modo per formare siepi difensive e ornamentali o macchie isolate in qualsiasi tipo di terreno, purché non acquitrinoso. Fra le molte specie che vi illustriamo vi è sicuramente quella che fa al caso vostro
Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/1997
Scarica file gratis .pdf
Rose: abbinamenti con altre piante del giardino
Tags: rosa
Concludiamo questa serie di articoli dedicata alla regina dei giardini, indicandovi a quali piante si può abbinare, non mancando di illustrarvi dove collocarla nel giardino di campagna
Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2014
Scarica file gratis .pdf
Si tratta della succulenta Aloe mitriformis

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2007
 
La vigna paradiso è una specie di fagiolo ornamentale e commestibile
Tags: fagiolo

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2007
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati