
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Le peonie, piante dai meravigliosi fiori e dalla vita lunghissimaIn questo primo articolo dedicato all' affascinante mondo delle peonie vi presentiamo i due principali gruppi di queste piante: le arbustive e le erbacee. Ci soffermiamo sulla descrizione del loro aspetto e delle loro caratteristiche e vi consigliamo le varietà più rustiche e resistenti alle basse temperature, ideali per i giardini di campagna. Nel prossimo articolo vi sveleremo i segreti della loro coltivazione Vita in Campagna n. 11, pag. 19 del 01/11/2003 
Cosa fare se un bambino ingoia bacche tossiche e/o velenose Vita in Campagna n. 11, pag. 19 del 01/11/2024
Il mondo delle piante carnivore per il clima mediterraneo: seconda parteQuasi tutte amanti di luoghi ventilati e di terreno umido, presentano diverse esigenze di coltivazione a seconda del genere di appartenenza: dalla necessità di un periodo di riposo con scarse irrigazioni al bisogno di essere ombreggiate Vita in Campagna n. 11, pag. 19 del 01/11/2020 
Una palma che non fruttificaVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2004
La momordica balsamica è una cucurbitacea ornamentaleVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2004
La siepe di piracanta va impiantata in autunnoVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2004
COME ALLONTANARE I LOMBRICHI DAL TAPPETO ERBOSOVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2001
SI TRATTA DELLA EUPHORBIA BUBALINAVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2001
LA COLTIVAZIONE E LA RIPRODUZIONE DI TETRASTIGMA E ZAMIAVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2000
PIANTA DI TASSO DEPERITA PER SICCITA' E INQUINAMENTO AMBIENTALEVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2000
UNA PIANTA CONOSCIUTA COME ORECCHIO D' ELEFANTE: ALOCASIA MACRORHIZAVita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2000
Alberi e arbusti da fiore da mettere a dimora in un piccolo giardinoDi piccole o di medie dimensioni, ma tutti dalle meravigliose fioriture: per alberi e arbusti di questo tipo non c' è che l' imbarazzo della scelta. Sono tutte specie e/o varietà facili da reperire e che richiedono poche cure Vita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2017 
Ecco perché è preferibile piantare alberi e arbusti in autunno-invernoGeneralmente è durante la primavera che si effettua, anche per tradizione, la messa a dimora delle piante in giardino. Questo lavoro dà però migliori risultati se eseguito durante il periodo di pieno riposo vegetativo Vita in Campagna n. 11, pag. 20 del 01/11/2021 
Da Plantarium 2018 «nuove» varietà per i nostri giardiniSi tratta di una fiera professionale di vivaismo nella quale vengono presentate novità per il mondo del giardinaggio. Si è tenuta dal 22 al 24 agosto a Boskoop, in Olanda, uno dei principali Paesi di produzione di piante ornamentali Vita in Campagna n. 11, pag. 21 del 01/11/2018 
SIEPE DI LAUROCERASO DEPERITA PER MANCANZA DI LUCE E NUTRIENTI E ATTACCATA DA PARASSITIVita in Campagna n. 11, pag. 21 del 01/11/2000
|
|
| 
|
|

|