
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Piante con fiori a margherita per aiole, bordure e colture in vasoTra le piante con fiori a margherita la scelta è ricca ed estremamente invitante. Le più rappresentative sono quelle appartenenti al genere Chrysanthemum che vi illustriamo in queste pagine. Esse sono adatte per aiole e bordure ma anche per la coltivazione in vaso e si prestano alla produzione di fiori da recidere. Tra le molte a disposizione troverete senz' altro quella che meglio si adatta al vostro giardino a alle vostre aspettative. In novembre potete dividere i cespi delle perenni Vita in Campagna n. 11, pag. 10 del 01/11/1997 
Il giardino sicuro per i bimbi: le piante da mettere a dimora e quelle da evitarePuò accadere a volte che i giardini non siano adatti alle esigenze e ai giochi dei bimbi perché nascondono insidie e pericoli. Un occhio di riguardo si deve dedicare soprattutto alle piante tossiche, come ad esempio l' oleandro ed il ricino, e a quelle provviste di pericolosissime spine, come ad esempio il cuscino della suocera Vita in Campagna n. 11, pag. 11 del 01/11/2002 
È il momento di mettere a dimora i tulipani, bulbose dalle generose fioritureI tulipani, fiori originari dell' Asia orientale e centrale e del Nord Africa, sono bulbose che si mettono a dimora per tutto l' autunno, prima che giungano le gelate. Ce ne sono centinaia di varietà, per tutti i gusti e per tutte le esigenze; alcune sono perfino di colore «nero». Ecco quali scegliere e dove e come piantarle nel giardino di campagna. Non hanno bisogno di trattamenti antiparassitari Vita in Campagna n. 11, pag. 12 del 01/11/2009 
Quattro rampicanti dalle copiose fioriture per il giardino di campagnaCi riferiamo a Tracheolospermum asiaticum, Solanum amygdaloides, Hydrangea petiolaris e Schyzophragma hydrangeoides, arbusti di varia provenienza dalle fioriture spettacolari e, in alcuni casi, anche assai profumate. Il portamento rampicante li rende ideali per valorizzare muri in pietra, formare archi, abbellire pilastri, ringhiere, gazebo, piccole pergole, ecc. Sono tutte specie di facile coltivazione Vita in Campagna n. 11, pag. 13 del 01/11/2012 
Gli agrumi: specie e varietà ideali per la coltivazione in vasoGli agrumi sono piante molto generose e belle tutto l' anno. Non solo le specie notoriamente ornamentali, come ad esempio il chinotto e il kumquat, ma anche gli agrumi più classici - quali limoni, aranci, cedri e mandarini - possono vegetare benissimo in vaso e ciò consente di ripararli durante i mesi più freddi e quindi di coltivarli anche nelle nostre regioni settentrionali. In questo primo articolo vi indichiamo le specie e le varietà più adatte a tale utilizzo Vita in Campagna n. 11, pag. 13 del 01/11/2002 
Dieci specie di pino ornamentale per il vostro giardinoVi illustriamo le caratteristiche e le esigenze di dieci specie di pino. Conoscerle vi sarà molto utile per poter scegliere la specie più adatta tra le tante che costituiscono questo importante genere di Conifere dal fascino immutabile che, se usate con discrezione, possono adeguatamente costituire la struttura portante di un giardino Vita in Campagna n. 11, pag. 13 del 01/11/1998 
La bella fioritura delle amarillidiImpariamo a conoscere, oltre all' amarillide vera e propria (Amaryllis belladonna), anche gli stupendi ippeastri, conosciuti, seppur impropriamente, come amarillidi americane . Tutte queste bulbose fioriscono in giardino e in appartamento e crescono bene anche in idrocoltura Vita in Campagna n. 11, pag. 13 del 01/11/1999 
Come realizzare un giardino tutto rosaIl rosa è un colore tenue particolarmente gradito perché non ha la «sfacciataggine» dei colori vivaci.
Vi sono molte piante che regalano durante quasi tutto l’anno meravigliose fioriture e colorazioni
del fogliame sul rosa. Vediamo insieme come creare un giardino tutto di questo colore Vita in Campagna n. 11, pag. 14 del 01/11/2004 
Daphne, piccoli arbusti facili da coltivare e dai fiori profumatiSono arbusti dalla crescita molto lenta che formano fitti cuscini, sempreverdi o a foglia caduca, a seconda della specie. I loro piccoli fiori presentano un soave profumo e la coltivazione non prevede particolari cure Vita in Campagna n. 11, pag. 14 del 01/11/2014 
È tempo di mettere a dimora i narcisi, in fiore dall' autunno a tutto maggioI narcisi conosciuti a livello amatoriale sono rappresentati dai cosiddetti «tromboni» e dalle «giunchiglie», in fiore da marzo-aprile sino a tutto maggio, ma ve ne sono alcuni altri, invece, che fioriscono già nel tardo autunno ed in pieno inverno. Vi presentiamo ventotto tra specie e varietà di questi bellissimi fiori, particolarmente adatti per il giardino di campagna Vita in Campagna n. 11, pag. 14 del 01/11/2007 
È il momento di piantare le viole, in fiore dall' autunno a primavera inoltrataSono pochissime le piante annuali da fiore che colorano il giardino dall' autunno a primavera inoltrata. Tra queste vi sono le viole del pensiero e quelle cornute, piante estremamente facili da coltivare, le cui variopinte corolle si schiudono, anche con il gelo, per diversi mesi. Si piantano per tutto l' autunno, in pieno sole. Non hanno bisogno di alcun intervento antiparassitario Vita in Campagna n. 11, pag. 14 del 01/11/2010 
Addio alle ultime fioriture estive, è tempo di mettere a dimora viole e bulboseSino ai primi freddi autunnali le piante annuali da fiore estive rallegrano l' atmosfera del giardino con le loro ultime corolle. Prima che una brinata le bruci, lasciando una desolante vista, sostituitele con le viole, che coloreranno l' inverno e buona parte della primavera con le loro sgargianti fioriture. Aggiungete poi qua e là anche qualche gruppetto di bulbose, da poter recidere in primavera per abbellire la casa Vita in Campagna n. 11, pag. 14 del 01/11/2006 
Rebutia, facili da coltivare e dalle variopinte fioriture Vita in Campagna n. 11, pag. 14 del 01/11/2024
Altre piante da bacca per rallegrare il giardino in autunno-invernoNello scorso numero, a pag. 11, vi abbiamo presentato ventidue piante da bacca da mettere a dimora nel giardino di campagna per rallegrarlo in autunno-inverno con i loro colorati frutti. In questo secondo articolo ve ne proponiamo altre diciotto, suddivise in tre principali gruppi: rose, sorbi e viburni, piante che, oltre ad offrire generose fioriture, risultano assai interessanti per i coreografici frutti Vita in Campagna n. 11, pag. 15 del 01/11/2008 
Alberi e arbusti che sul far dell' autunno si tingono di caldi coloriIn natura le chiome di molte piante, prima che le foglie cadano a terra, assumono suggestivi colori. Si tratta della cosiddetta «indian summer», letteralmente «estate indiana», espressione inglese che corrisponde alla nostra estate di San Martino. Sono numerose le piante ornamentali che presentano questo fenomeno. Ve ne presentiamo undici, tra le più caratteristiche, da coltivare nel giardino di campagna Vita in Campagna n. 11, pag. 15 del 01/11/2013 
|
|
| 
|
|

|