coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 89 di 97« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Quando un albero diventa ingombrante
Tags: giardino
Nel caso in cui in giardino sia presente un albero molto cresciuto, che ombreggia troppo e non fa più crescere erba e fiori nel raggio di influenza della sua chioma, occorre prendere in considerazione la dolorosa scelta dell' abbattimento. Oltre alle necessarie autorizzazioni, occorre valutare se con la caduta l' albero coinvolge ostacoli o manufatti nel qual caso è meglio ricorrere a ditte specializzate
Vita in Campagna n. 12, pag. 13 del 01/12/2002
Scarica file gratis .pdf
Piccoli grandi segreti per la coltivazione delle peonie arbustive ed erbacee
Tags: peonia
Le peonie - sia arbustive che erbacee - sono piante molto rustiche e facili da coltivare. In questo articolo vi indichiamo quando e come metterle a dimora, nonché le loro esigenze in fatto di acqua e di sostanze nutritive. Vanno potate a fine inverno; poche sono le malattie che le colpiscono
Vita in Campagna n. 12, pag. 13 del 01/12/2003
Scarica file gratis .pdf
Le orchidee che amano il caldo: Cattleya, Oncidium, Phalaenopsis e Vanda
Tags: orchidea
Le orchidee sono fra le piante da fiore più vendute in questo periodo dell' anno, disponibili in molte varietà in grado di soddisfare tutti i gusti. Gli ibridi più comuni sono molto facili da tenere in casa e richiedono meno cure rispetto ad altre piante d' appartamento molto più diffuse. L' importante è collocarle nella posizione giusta tenendo conto delle loro esigenze
Vita in Campagna n. 12, pag. 13 del 01/12/2001
Scarica file gratis .pdf
Piante ornamentali per i giardini delle zone di mare
Chi vive al mare o lungo le coste conosce bene i danni che il sale marino può provocare alle piante. Vi sono specie, però, che grazie a particolari meccanismi riescono a resistere e a vegetare benissimo in questi ambienti
Vita in Campagna n. 12, pag. 13 del 01/12/2021
Scarica file gratis .pdf
La coltivazione del ciclamino
Tags: ciclamino
Il ciclamino è una delle piante ornamentali più diffuse in senso assoluto ed è apprezzato per la durata della fioritura, le molte possibilità di impiego e il costo generalmente contenuto dei vasi fioriti. Molto elaborate sono le tecniche di produzione delle piantine da parte di aziende specializzate; più semplice è invece la coltivazione delle piante acquistate per abbellire la casa e il balcone
Vita in Campagna n. 12, pag. 14 del 01/12/1999
Scarica file gratis .pdf
Il fascino discreto dei garofani
Tags: garofano
I garofani, già presenti in passato in tutte le corti contadine, stanno meritatamente ricomparendo, dopo un lungo periodo di oblio, nei giardini grandi e piccoli in aiole e nei vasi. Alle tradizioni e alla bellezza discreta dei fiori aggiungono la facilità della coltivazione perché sono rustici ed hanno poche pretese. La messa a dimora e le principali cure colturali
Vita in Campagna n. 12, pag. 14 del 01/12/2000
Scarica file gratis .pdf
Conoscete davvero gli alberi di Natale?
Tags: abete
Dicembre è il mese più adatto per fare conoscenza con l' abete rosso (Picea excelsa) e l' abete bianco (Abies alba) che entrano in molte case come alberi di Natale . Impariamo a chiamare abete, e non pino, l' albero di Natale e a conservarlo in modo tale da farlo vegetare in primavera
Vita in Campagna n. 12, pag. 14 del 01/12/1998
Scarica file gratis .pdf
Il giardino roccioso e le erbacee perenni da fiore da mettere a dimora
Tags: giardino
Non tutte le erbacee perenni sono ideali per il giardino roccioso. Tra le specie in commercio, vanno preferite soprattutto quelle da fiore, perché rallegrano l' ambiente con le loro variopinte corolle. In questo articolo vi indichiamo come realizzare questo tipo di giardino, le specie che non devono mancare, come metterle a dimora e le cure di manutenzione per averlo sempre bello
Vita in Campagna n. 12, pag. 14 del 01/12/2012
Scarica file gratis .pdf
Ventiquattro erbacee perenni da fiore per un giardino colorato tutto l' anno
Tags: giardino
Sempre più impiegate in questi ultimi anni nei giardini di campagna per le loro prolungate fioriture, alcune presentano un interessante fogliame anche durante l' inverno, stagione in cui si possono piantare, ma nei periodi meno freddi
Vita in Campagna n. 12, pag. 14 del 01/12/2015
Scarica file gratis .pdf
I delosperma, piante succulente rustiche e frugali dalle splendide fioriture
Originarie dell' Africa meridionale, queste magnifiche piantine tappezzanti dalla fioritura esuberante e molto prolungata meritano di essere coltivate poiché hanno pochissime esigenze e si adattano a crescere anche e soprattutto in terreni poveri e sassosi. Si possono collocare in piena terra, in contenitore e possono essere utilizzate per i giardini rocciosi
Vita in Campagna n. 12, pag. 14 del 01/12/2008
Scarica file gratis .pdf
Gli ellebori, rustiche erbacee perenni che fioriscono nel cuore dell' inverno
Tags: elleboro
Sono poche le piante da fiore che rallegrano il giardino durante l' inverno. Tra queste vi sono gli ellebori, rustiche piante erbacee che sopportano egregiamente il freddo. Facili da coltivare, temono i ristagni d' acqua, soprattutto se coltivati in vaso, che portano alla perdita delle piante. Ve ne presentiamo dieci, tra i più belli, e vi diciamo come coltivarli
Vita in Campagna n. 12, pag. 14 del 01/12/2010
Scarica file gratis .pdf
Le tante varietà della Stella di Natale e i consigli per come sceglierla e curarla
È una delle piante simbolo delle feste di fine anno, disponibile oggi in numerose varietà assai apprezzate per l' ampia gamma di colori e di forme. Può durare a lungo, ma ha bisogno di molta luce, caldo moderato e poca acqua
Vita in Campagna n. 12, pag. 14 del 01/12/2019
Scarica file gratis .pdf
Scegliere il rampicante giusto per il giardino di campagna
Tags: giardino
Spesso si ha la necessità di mettere a dimora piante rampicanti per abbellire e colorare pareti, recinzioni, gazebo e altri manufatti. Ecco quali scegliere a seconda delle diverse preferenze ed esigenze
Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2017
Scarica file gratis .pdf
Come prevenire e riparare i danni causati dalle radici invadenti degli alberi
Tags: giardino
Quando si progetta un giardino non sempre si tiene conto dei possibili danni a murature e pavimentazioni che gli alberi possono provocare con la crescita delle loro radici. Questi danni possono essere prevenuti con oculate scelte in fase di progettazione e con l' adozione di alcune protezioni. Come principio di base, all' impianto mantenete una distanza di almeno 3 metri dai manufatti da preservare dall' invadenza delle radici
Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2006
Scarica file gratis .pdf
Il chinotto è un piccolo e grazioso agrume ideale da coltivare in vaso
Tags: chinotto
Il chinotto è un agrume originario della Cina meridionale. Grazie alle sue ridotte dimensioni (raggiunge a malapena i due metri di altezza), si presta egregiamente alla coltivazione in vaso, sia in giardino che in terrazzo o sul balcone. Presenta un bel fogliame lucido, un' abbondante e profumata fioritura e una ricca fruttificazione. Non ha particolari esigenze, basta ripararlo dal gelo
Vita in Campagna n. 12, pag. 15 del 01/12/2007
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati