coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 91 di 97« 91 92 93 94 95 96 97  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le attuali rose ibride di tea sono incroci che derivano dalle prime rose tea arrivate in Europa nel 1800
Tags: rosa

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2007
 
I salici: un tempo utili in campagna, sempre belli in giardino

Vita in Campagna n. 12, pag. 16 del 01/12/2022
 
Le Hoya, insolite piante d' appartamento dagli eleganti e profumati fiorellini
Tags: hoya
Queste piante a portamento ricadente, originarie dei luoghi caldi del nostro pianeta, sono poco conosciute. Oltre al bel fogliame sempreverde, presentano eleganti fiorellini delicatamente profumati, riuniti in caratteristiche infiorescenze, che sembrano di cera. Le Hoya amano ambienti luminosi, caldi e umidi e, solitamente, non sono soggette a particolari malattie
Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2010
Scarica file gratis .pdf
Come contenere una passiflora troppo «invadente»

Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2007
 
Il corbezzolo, arbusto da frutto che tollera bene il freddo invernale
Pur essendo originario del Sud Europa e dell' area mediterranea, il corbezzolo è un arbusto rustico che si adatta a diversi tipi di terreno e luoghi di coltivazione, tollerando anche il freddo invernale nella maggior parte del Nord Italia. Pertanto è ideale da coltivare in un giardino-frutteto a bassa manutenzione. Della pianta si utilizzano i frutti, le corbezzole, per preparazioni varie di cui vi forniamo alcune ricette
Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2012
Scarica file gratis .pdf
I grandi alberi della tradizione: le specie predilette
Nel passato nei vecchi giardini di campagna, nelle grandi aie e nelle vicinanze della casa o di qualche rustico c' era quasi sempre un grande albero. Per tener viva questa tradizione ecco quali specie piantare e qualche consiglio
Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2018
Scarica file gratis .pdf
Gli ellebori, erbacee sempreverdi perenni che fioriscono in pieno inverno
Tags: elleboro
Gli ellebori sono piante del sottobosco, robuste e longeve, note per la loro resistenza alla siccità e... all' abbandono; temono solo il ristagno d' acqua. Sono tra i fiori più durevoli, permanendo sulla pianta per tre mesi
Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2016
Scarica file gratis .pdf
Conifere: insetti e funghi parassiti
Tags: conifere

Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/1998
 
La kalanchoe, piccola pianta succulenta dai fiori colorati
Tags: kalanchoe
Tra le piante da fiore che si sono affermate negli ultimi decenni c' è senza dubbio la kalanchoe perché, oltre ad essere attraente per l' aspetto, la lucentezza delle foglie e la vivacità dei fiori, è abbastanza facile da mantenere anche nel tempo
Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2000
Scarica file gratis .pdf
COME COLTIVARE LA DIONAEA MUSCIPULA

Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2001
 
LA GYPSOPHILA O VELO DA SPOSA

Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2001
 
Piante striscianti e tappezzanti, verdi e fiorite, al posto del tappeto erboso
Il tappeto erboso non è la sola soluzione che si può adottare in un giardino.La natura ci offre piante striscianti e tappezzanti, verdi e fiorite, che lo possono sostituire. Vi presentiamo le specie e le varietà più diffuse e di facile coltivazione. Ricordate che non sono calpestabili
Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2003
Scarica file gratis .pdf
MARCIUME BATTERICO SU GERANI
Tags: geranio

Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2002
 
MACCHIE SU FOGLIE DI LAUROCERASO DOVUTE A ECCESSI DI CALORE E LUCE

Vita in Campagna n. 12, pag. 17 del 01/12/2002
 
Come trattare piante in vaso troppo cresciute
Tags: giardino

Vita in Campagna n. 12, pag. 18 del 01/12/2005
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati