
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
GIARDINO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Messa a dimora di una pianta singolaVita in Campagna n. 11 Supplemento I lavori di novembre-dicembre, pag. 6 del 01/11/1999
IL GIARDINO DI CAMPAGNAVita in Campagna n. 11 Supplemento I lavori di novembre-dicembre, pag. 6 del 01/11/2001
IL GIARDINO DI CAMPAGNAVita in Campagna n. 11 Supplemento I lavori di novembre-dicembre, pag. 7 del 01/11/1999
IL GIARDINO DI CAMPAGNAVita in Campagna n. 11 Supplemento I lavori di novembre-dicembre, pag. 7 del 01/11/2000
IL GIARDINO DI CAMPAGNAVita in Campagna n. 11 Supplemento I lavori di novembre-dicembre, pag. 8 del 01/11/1998
IL GIARDINO DI CAMPAGNASECONDA PARTE Vita in Campagna n. 11 Supplemento I lavori di novembre-dicembre, pag. 8 del 01/11/1998 
Piante erbacee, arbustive e rampicanti robuste e resistenti alle malattieCi sono piante che per loro natura sono particolarmente robuste, resistono alle malattie e agli attacchi
dei parassiti, si adattano a vari tipi di terreno e crescono facilmente anche senza assidue cure.
Eccone alcune scelte in base alle loro esigenze climatiche e alla funzione che avranno nel giardino Vita in Campagna n. 12, pag. 10 del 01/12/2004 
Come far «fiorire» la stella di Natale anche il prossimo annoSe avete acquistato o ricevuto in regalo una stella di Natale in occasione delle festività natalizie, tenetela in ambiente luminoso durante tutta la «fioritura», innaffiandola moderatamente. In primavera potatela e rinvasatela, prevedendo per l' estate una collocazione all' aperto, non in pieno sole. Infine, per ottenere nuovi «fiori» nell' anno seguente, collocatela in autunno in un ambiente che garantisca le giuste ore di buio Vita in Campagna n. 12, pag. 10 del 01/12/2009 
La plumeria, una pianta esotica poco conosciuta, dai meravigliosi fioriLa plumeria, o frangipane, è una pianta poco conosciuta di origine esotica che regala, per tutta l' estate sino al primo autunno, una miriade di fiori dal profumo dolce e persistente. Esige clima caldo, terreno ben drenato, regolari innaffiature e periodiche concimazioni. Teme il freddo. La si coltiva in piena terra al sud, solo in vaso al centro-nord del Paese. Vi presentiamo le specie e le varietà più facilmente reperibili Vita in Campagna n. 12, pag. 11 del 01/12/2007 
Come realizzare un giardino-frutteto a bassa manutenzione, bello e utileÈ un nuovo modo di coltivare piante e fiori e produrre frutta, indicato per coloro che hanno poco tempo da dedicare alla gestione di uno spazio verde. Ecco un esempio di come realizzarlo Vita in Campagna n. 12, pag. 11 del 01/12/2011 
I segreti per avere degli agrumi in vaso sempre belli e carichi di fruttiGli agrumi sono piante robuste e per questo possono essere allevati come piante ornamentali in vaso anche in zone che, per il clima invernale rigido, non sono particolarmente vocate alla loro coltivazione, purché si provveda ad un adeguato ricovero invernale. Ecco le esigenze fondamentali degli agrumi in vaso Vita in Campagna n. 12, pag. 11 del 01/12/2002 
Cinque specie di piante che sfidano il gelo e fioriscono in pieno invernoLe cinque specie che vogliamo farvi conoscere e proporvi per il vostro giardino riescono a fiorire benissimo in pieno inverno anche nelle zone a clima piuttosto freddo, nonostante il gelo e la neve. Nel prossimo numero illustreremo alcune specie che fioriscono a fine inverno Vita in Campagna n. 12, pag. 12 del 01/12/1999 
Progettare da soli il giardino è impegnativo ma dà soddisfazioneSi tratta di un lavoro non facile e rappresenta una delle prove più gratificanti per l' appassionato giardiniere. Per conseguire risultati soddisfacenti, l' importante è operare valutando diversi aspetti, rispettando la natura e anche l' anima del luogo Vita in Campagna n. 12, pag. 12 del 01/12/2014 
La coltivazione degli agrumi in vaso: l' acquisto in vivaio e le cure colturaliPerché queste affascinanti piante crescano e fruttifichino bene, è fondamentale innanzitutto acquistare esemplari sani e ben conformati. La loro coltivazione in vaso richiede cure periodiche e correttamente eseguite, quali per esempio il rinvaso, la concimazione e l' irrigazione. Solo così sarà possibile godere per svariati anni della loro bellezza Vita in Campagna n. 12, pag. 13 del 01/12/2013 
Il nasturzio, una pianta da fiore che si può utilizzare anche in cucinaArrivato in Europa attorno al XVII secolo, il nasturzio fu inizialmente coltivato come pianta da orto per il sapore piacevolmente piccante delle foglie, dei fiori e dei frutti. Ai giorni nostri non è più coltivato per quell' uso, ma per la sua splendida e variopinta fioritura. Coltivarlo è facile, basta non esagerare con acqua e concimi. Volendo, però, lo si può sempre mangiare Vita in Campagna n. 12, pag. 13 del 01/12/2006 
|
|
| 
|
|

|