coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GIARDINO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GIARDINO / giardino
Record trovati: 1447 - Pag. 83 di 97« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La calla è un' erbacea perenne che ama i terreni molto umidi
Tags: calla

Vita in Campagna n. 11, pag. 16 del 01/11/2006
 
Quali specie scegliere per realizzare una siepe difensiva

Vita in Campagna n. 11, pag. 16 del 01/11/2022
 
Osmanti ed eleagni ideali per siepi sempreverdi profumate
Tra gli arbusti da impiegare per realizzare siepi, vengono spesso dimenticati quelli appartenenti ai generi Osmanthus ed Elaeagnus, sempreverdi di notevole rusticità, resistenti al freddo e dalla profumata fioritura autunnale
Vita in Campagna n. 11, pag. 16 del 01/11/2021
Scarica file gratis .pdf
La pachira insignis si può propagare in serra per talea

Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2006
 
Insolite bulbose a fioritura primaverile da piantare in autunno
Tags: giardino
Nei giardini delle nostre nonne c' era sempre un' aiola dove ogni primavera fiorivano profumati narcisi, ma di bulbose ne esistono svariate specie e varietà. Eccone alcune insolite da piantare adesso
Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2017
Scarica file gratis .pdf
Alberi e arbusti che si coprono di colorati frutticini in autunno-inverno
Tags: giardino
Oltre ad avere un bel fogliame e variopinte fioriture primaverili-estive, alcune specie di alberi e di arbusti rallegrano i nostri giardini con i loro frutticini anche nei mesi più freddi, quando il giardino è spoglio e con pochi colori
Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2018
Scarica file gratis .pdf
Come farsi una torbiera di piante carnivore
In questo articolo vi suggeriamo un' idea insolita per il vostro giardino di campagna: realizzare, in pochissimo spazio, una torbiera dove poter coltivare delle piante carnivore. Con un po' di fantasia, potrete ricostruire un ambiente ricco di vita, di fascino e che richiede pochissima manutenzione
Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2001
Scarica file gratis .pdf
Gli anemoni dei fioristi e gli affascinanti anemoni dei boschi
Tags: anemone
Esistono diverse specie di anemoni coltivate per i fiori vivacissimi che sbocciano in marzo-aprile (e anche in pieno inverno se sottoposti a forzatura). Gli affascinanti anemoni selvatici dei boschi hanno i fiori bianchi, gialli o azzurri e sovente sono così abbondanti nei prati e nel sottobosco da formare delle distese di grande effetto
Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2000
Scarica file gratis .pdf
IL TRAPIANTO E IL RINGIOVANIMENTO DEL CALICANTO D' INVERNO
Tags: calicanto

Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2002
 
LA MOLTIPLICAZIONE DELL' ANANAS E DELLA NOCE DI COCCO
Tags: ananas palma

Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2002
 
Le novità del Flormart/Miflor, il Salone del florovivaismo e giardinaggio
Dal 17 al 19 settembre scorsi si è svolta a Padova la 49 edizione del Flormart/Miflor, il Salone internazionale del florovivaismo e del giardinaggio. In questa grande rassegna più di 1300 espositori, italiani e stranieri, hanno proposto i loro prodotti. Nel presente articolo ve ne presentiamo alcuni tra i più interessanti destinati al giardinaggio amatoriale
Vita in Campagna n. 11, pag. 17 del 01/11/2004
Scarica file gratis .pdf
GLI STRANI FRUTTI DELLA MARTYNIA PROBOSCIDEA

Vita in Campagna n. 11, pag. 18 del 01/11/1997
 
J L' ALOCASIA MACRORHIZA

Vita in Campagna n. 11, pag. 18 del 01/11/1997
 
SI TRATTA DELLA PORTULACA GRANDIFLORA

Vita in Campagna n. 11, pag. 18 del 01/11/1997
 
piante di calla colpite da marciume del colletto
Tags: calla

Vita in Campagna n. 11, pag. 18 del 01/11/1997
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati