coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GESTIONE AZIENDA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GESTIONE AZIENDA / tecnica: economia
Record trovati: 950 - Pag. 42 di 64« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Latte alimentare biologico, un' altra via per fare reddito
Studio del Crpa su allevamenti bovini dell' area montana bolognese - Anche nel settore della zootecnia da latte bio la capacità imprenditoriale fa la differenza tra le aziende che producono reddito e quelle in perdita. Nell' articolo due esempi: il migliore porta a un reddito netto per il latte di 1,6 euro/100 kg
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 32 del 31/08/2007
Scarica file gratis .pdf
Dal 2021 l' UE sosterrà le op di settori oggi esclusi
Analisi Pac - Con la prossima Pac ogni Stato membro potrà scegliere se attuare nuovi interventi e, in caso positivo, selezionare i settori verso i quali indirizzare le operazioni. Il possibile budget a disposizione è limitato
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 33 del 13/09/2018
Scarica file gratis .pdf
L' ortofrutta italiana continua a crescere all' estero
Speciale Macfrut 2016 - L' analisi economica di Fruitimprese - È di oltre il 9% l' aumento delle esportazioni nei primi 5 mesi del 2016 (1,8 milioni di tonnellate). Ma pesano l' embargo russo e la crisi in Nord Africa
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 39 del 01/09/2016
Scarica file gratis .pdf
Embargo russo: nuovi prezzi di ritiro, ma si può fare di più
Speciale Macfrut 2016 - A fronte della drastica riduzione dei volumi di ritiro, va sottolineato il sensibile aumento delle indennità, seppure non siano ancora applicabili e non considerino i costi di produzione
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 41 del 01/09/2016
Scarica file gratis .pdf
Come si utilizzano i contratti futures
L' operatività sul mercato dei futures deve essere in combinazione con quella sul mercato del fisico. Il risultato allora può essere una copertura dal rischio di prezzo, che può garantire il margine di redditività dell' azienda. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 44 del 14/09/2017
Scarica file gratis .pdf
Verso misure agroambientali «pagate» in base ai risultati
I pagamenti basati sui risultati ambientali conciliano una maggiore efficacia delle misure con una sempre più necessaria semplificazione amministrativa, anche attraverso un maggior coinvolgimento degli agricoltori, che saranno più consapevoli degli obiettivi ambientali e liberi di scegliere quali tecniche adottare per raggiungerli
L'Informatore Agrario n. 32, pag. 52 del 03/09/2015
Scarica file gratis .pdf
La filiera legno-energia, opportunità economica e ambientale
Tags: legno energia
L' impiego energetico del legno può permettere un recupero produttivo dei boschi, fondamentale per la conservazione del territorio e in termini occupazionali per evitare lo spopolamento delle aree montane. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Bosco e territorio, pag. 11 del 23/08/2002
Scarica file gratis .pdf
Certificazione forestale, ovvero come valorizzare la filiera foresta-legno
Tags: foreste legno
La corretta gestione delle proprietà forestali sotto il profilo della sostenibilità ambientale, economica e sociale può oggi essere certificata assecondando così le richieste del mercato internazionale. Gli enti che operano in Italia
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Bosco e territorio, pag. 19 del 23/08/2002
Scarica file gratis .pdf
La produzione legnosa nella Comunità montana Valli Chisone e Germanasca
Tags: legno
Le biomasse legnose potenzialmente ritraibili nell' arco del prossimo quindicennio dalla Comunità montana, se si eseguissero tutti gli interventi selvicolturali possibili e necessari per una corretta manutenzione del territorio, ammonterebbero a quasi 1 milione di metri cubi. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Bosco e territorio, pag. 25 del 23/08/2002
Scarica file gratis .pdf
La pac mette a rischio la redditività del tabacco Burley
Analisi in otto aziende del Casertano - A partire dalla prossima campagna 2005-2006 il reddito netto inizierà a ridursi, per divenire negativo con la riforma del comparto tabacchicolo a regime
L'Informatore Agrario n. 32 Supplemento Meridione, pag. 5 del 26/08/2005
Scarica file gratis .pdf
Il reddito delle aziende da carne aumenta con la filiera corta
L' obiettivo dello studio è valutare la convenienza economica della trasformazione di capi vivi in carne fresca e di altri prodotti finiti e venduti direttamente in azienda. Tale attività può rappresentare una strategia di miglioramento del reddito e delle opportunità di sviluppo della filiera corta. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 25 del 05/09/2008
Scarica file gratis .pdf
Scelte difficili per la nuova ocm ortofrutta
L' ocm riconferma il ruolo delle op, riconosce come ammissibili le superfici a ortofrutticoli, patate e vivai, prevede nuove norme per la prevenzione delle crisi di mercato e la promozione dei consumi. Per il pomodoro da industria l' accoppiamento parziale è utile alla filiera solo se applicato con percentuali di premio accoppiato decrescenti. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 26 del 07/09/2007
Scarica file gratis .pdf
Abbattimento meccanizzato pioppeti invecchiati: conviene
Tags: pioppo
L' elevato numero di piante da tagliare per unità di superficie (oltre 2.000 piante/ha), ma anche le ridotte dimensioni medie delle piante sono i fattori critici all' impiego di una meccanizzazione avanzata su piantagioni SRC (Short rotation coppices) raccolte oltre il turno programmato tipico. I costi, in particolare per le piccole piante, sono troppo elevati (43,23 euro/t). RIASSUNTO. ABSTRACT. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 31 del 14/10/2021
Scarica file gratis .pdf
Aiuti finanziari ai programmi operativi di Op e Aop
La proposta di riforma della Pac presentata dalla Commissione europea ha introdotto la possibilità di inserire all' interno dei loro Piani strategici nazionali un aiuto finanziario ai programmi operativi delle Op-Aop in quasi tutti i comparti agricoli
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 31 del 05/09/2019
Scarica file gratis .pdf
Greening, la tutela dell' ambiente conviene
Tags: ue - pac
Analisi nuova pac - Questo supplemento di premio potrebbe anche diventare la parte più consistente dei sostegni economici annualmente ricevuti dall' azienda agricola. Nella fase transitoria il mancato rispetto degli obblighi ecologici non intaccherà il pagamento di base
L'Informatore Agrario n. 33, pag. 32 del 12/09/2013
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati