coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
GESTIONE AZIENDA Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / GESTIONE AZIENDA / tecnica: economia
Record trovati: 950 - Pag. 22 di 64« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
L' offerta polizze assicurative multirischio e pluririschio
Speciale Assicurazioni - Riportiamo di seguito una breve rassegna delle innovative polizze assicurative disponibili contro i rischi delle colture in campo: dalla grandine al vento forte, dagli eccessi di pioggia alla siccità
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 52 del 13/04/2007
Scarica file gratis .pdf
All' agricoltura conservativa serve il sostegno pubblico
Studio del Contagraf sul reddito di aziende che scelgono la nuova tecnica - La fase di transizione dalle tecniche tradizionali a quelle sostenibili dell' agricoltura conservativa comporta costi aggiuntivi e riduzione nelle rese produttive. In tale periodo le aziende che optano per il cambio vanno quindi sostenute con contributi, ad esempio quelli dei Psr, che compensino la riduzione dei margini di reddito
L'Informatore Agrario n. 15, pag. 54 del 16/04/2015
Scarica file gratis .pdf
Prezzi di petrolio e fertilizzanti: un legame con tante variabili
Analisi economica sulle tendenze nazionali e internazionali - Nonostante in questi ultimi mesi il prezzo del petrolio sia calato, quello dell' urea è rimasto sostanzialmente stabile. I meccanismi coinvolti nell' andamento dei prezzi dei fertilizzanti sono molti, tra cui il cambio euro/dollaro e le strategie dei grandi produttori internazionali
L'Informatore Agrario n. 15 Supplemento Agricoltura e fertilizzanti, pag. 10 del 14/04/2016
Scarica file gratis .pdf
A lezione di marketing da cooperative e op
Queste realtà produttive fortemente radicate sul territorio rafforzano su scala locale le loro relazioni con il consumatore con strategie di marketing spesso da manuale. Tre case history molto interessanti
L'Informatore Agrario n. 15 Supplemento Stalle da latte, pag. 29 del 16/04/2015
Scarica file gratis .pdf
Guida alla domanda di aiuto 2007. Come orientarsi nel labirinto della pac 2007
Tags: ue - pac
Inserto Guida alla domanda di aiuto 2007 - È necessario porre attenzione alle novità, in particolare alla modifica delle norme che regolano il trasferimento dei titoli tra agricoltori
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 23 del 20/04/2007
Scarica file gratis .pdf
Posizioni divergenti sulla revisione di medio termine
Alla base delle differenti interpretazioni un diverso concetto di agricoltura che anima le due organizzazioni: Coldiretti, desiderosa di promuovere l' imprenditorialità di un settore primario svincolato dalla politica dei contributi a pioggia, si dimostra più favorevole alla riforma, mentre adotta posizioni più conservatrici a tutela delle attuali linee di politica agricola Confagricoltura
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 27 del 11/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Un Piano per rafforzare la cerealicoltura italiana
La progressiva diminuzione della capacità produttiva sta costringendo a un aumento dell' import: 4,7 milioni di tonnellate per il frumento tenero, 2,2 per il duro e 1,5 per il mais. Il Piano cerealicolo punta a rafforzare la capacità produttiva nazionale, recuperare margini di redditività nella filiera e favorire l' aumento delle dimensioni delle imprese
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 28 del 18/04/2008
Scarica file gratis .pdf
La domanda unica 2010 e le riforme che verranno
Tags: ue - pac
Inserto - Guida alle domande di aiuto 2010 - Le regole di cui tener conto e i cambiamenti in arrivo
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 29 del 23/04/2010
Scarica file gratis .pdf
Le nuove misure agroambientali in Veneto ed Emilia-Romagna
La transizione dal vecchio regolamento Cee n. 2078/92 alle disposizioni dei piani di sviluppo per il 2000-2006 non sarà indolore perché non sempre le aziende che hanno in corso impegni sulla base del primo regolamento potranno proseguire con le nuove misure. Gli interventi previsti, i beneficiari e le priorità assegnate
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 29 del 13/04/2001
Scarica file gratis .pdf
I costi di produzione del latte ovino
Dal bilancio aziendale emerge un quadro preoccupante con costi che si aggirano su 1.500-1.600 lire/litro. Le aziende vaganti sembrano favorite dai minori impieghi di capitale immobilizzato. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 29 del 09/04/1999
Scarica file gratis .pdf
Adesione combinata ai programmi agroambientali della pac: alcune simulazioni

L'Informatore Agrario n. 16, pag. 29 del 11/04/1997
 
Adesione combinata ai programmi agroambientali della pac: alcune simulazioni (TABELLE)

L'Informatore Agrario n. 16, pag. 29 del 11/04/1997
 
In Valle d' Aosta burocrazia sotto controllo
Uno studio della Fondazione Courmayeur evidenzia che la burocrazia può essere controllata nonostante continui a pesare per il 5,8% della plv zootecnica, e per il 2,2% e 2,9% rispettivamente della plv vitivinicola e frutticola, ma in molte Regioni italiane la situazione è ben più grave
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 31 del 25/04/2013
Scarica file gratis .pdf
Programmi assicurativi, esperienze del settore pubblico
Strumenti assicurativi utilizzati in India, Brasile e Usa - Dal 2004 i premi assicurativi pagati in agricoltura sono cresciuti del 16% annuo e in molti contesti mondiali costituiscono un importante strumento di sostegno per gli agricoltori. In India, ad esempio, il premio varia dall' 8 al 12% della somma assicurata e beneficia di un sostegno pubblico variabile dal 60 al 75%
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 32 del 21/04/2016
Scarica file gratis .pdf
Come accedere agli aiuti per il settore bieticolo
Domande e obblighi da rispettare - Tutte le istruzioni per ottenere gli aiuti alla ristrutturazione previsti per chi rinuncia alla produzione o dismette i macchinari
L'Informatore Agrario n. 16, pag. 33 del 20/04/2007
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati