coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 148 di 180« 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Frumento duro: il quadro internazionale e la produzione italiana
Speciale Grano duro - La produzione nazionale di grano duro, pur sempre tra le più rilevanti del mondo, risulta in calo per quanto concerne plv e rese ettariali, con prezzi all' origine che durante il 1996 hanno raggiunto minimi storici e con un bilancio import-export sempre più negativo
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 31 del 19/09/1997
Scarica file gratis .pdf
Qualità del trinciato integrale di orzo e triticale
Speciale Cereali minori: avena, triticale e segale - L' analisi dei dati complessivi conferma la validità dell' orzo e del triticale nella produzione di foraggio per insilato. La limitata variabilità quali-quantitativa delle varietà delle due specie, consente, sfruttando la loro diversa precocità, di poter organizzare meglio il cantiere di raccolta
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 32 del 21/09/2001
Scarica file gratis .pdf
Un futuro alimentare per l' avena nuda
Tags: avena
Speciale Cereali minori - La possibilità di produrre avena nuda per l' alimentazione, a lungo ostacolata dalla mancanza di varietà adatte, oggi può contare su quattro genotipi che hanno dato risultati produttivi e nutritivi molto interessanti. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 32 del 22/09/2006
Scarica file gratis .pdf
Confronto tra varietà di avena
Tags: avena
Speciale Cereali minori - Le prove hanno riguardato 12 varietà poste a confronto in 16 località, di cui 4 con semina autunnale e primaverile. Le performance produttive, in linea con i valori registrati nel biennio precedente, consentono di proporre una lista di varietà per i vari ambienti
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 33 del 22/09/2000
Scarica file gratis .pdf
Grano duro
Speciale Grano duro
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 33 del 17/09/1999
Scarica file gratis .pdf
Una buona annata per il grano duro, attenzione alla qualità
Speciale Frumento duro
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 33 del 17/09/2004
Scarica file gratis .pdf
Segale più produttiva con le varietà ibride
Tags: segale
Speciale Cereali minori - I risultati della sperimentazione biennale hanno visto le varietà ibride Fernando e Picasso superare sempre la media di campo fornendo indici produttivi elevati sia nelle località del Nord che del Centro-sud. Treviso e Rasant, anch’essi ibridi, hanno fornito buone prestazioni nella maggior parte delle località
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 33 del 23/09/2005
Scarica file gratis .pdf
Monitoraggio della qualità del frumento duro
Speciale Grano duro - L' obiettivo della qualità è ormai una esigenza improrogabile e va perseguito lungo tutta la filiera con scelte varietali adeguate, tecniche colturali idonee e stoccaggio differenziato per partite omogenee. Il monitoraggio qualitativo, realizzato su scala nazionale, rappresenta uno strumento importante per conoscere il livello delle nostre produzioni, così da poterle opportunamente valorizzare
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 35 del 17/09/1999
Scarica file gratis .pdf
Qualità del raccolto 2003 di frumento duro
Speciale Grano duro puntare sulla qualità subito, sperando nel futuro - La maggior parte dei campioni raccolti presenta caratteristiche merceologiche e tecnologiche idonee all' industria di trasformazione; l' annata in generale non è stata molto favorevole alla qualità. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 35 del 19/09/2003
Scarica file gratis .pdf
Miglioramento genetico dell' avena in Italia
Tags: avena
Speciale Cereali minori: avena, triticale e segale - Nonostante sia posta sempre maggiore attenzione alle caratteristiche qualitative, l' obiettivo del miglioramento genetico su avena resta l' incremento della produttività per recuperare il gap esistente con l' orzo e il frumento. L' ideotipo di pianta alla base della selezione deve presentare precocità di fioritura, bassa taglia e alto peso ettolitrico. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 35 del 21/09/2001
Scarica file gratis .pdf
Confronto varietale per triticale da granella
Tags: triticale
Speciale Cereali minori - La Rete di valutazione delle varietà di triticale da granella ha valutato le performance produttive di 10 cultivar in 15 differenti areali: 4 del Nord, 6 del Centro e 5 del Sud. Tali informazioni sono utili anche per la destinazione foraggera di questa specie in quanto la capacità di produrre granella è altamente correlata alla capacità di produrre biomassa da destinare all' insilamento
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 35 del 20/09/2002
Scarica file gratis .pdf
Piano di fertilizzazione per il frumento duro
Speciale Grano duro - Il piano di fertilizzazione è uno strumento indispensabile di programmazione tecnico-economica che non può prescindere per dosi, modalità di distribuzione e tipologia dei fertilizzanti dalla storia recente degli appezzamenti
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 35 del 19/09/1997
Scarica file gratis .pdf
Il grano duro nello scenario internazionale e nazionale
Speciale Frumento duro - La produzione di grano duro in Italia ha registrato a partire dagli anni 90 un trend negativo a fronte dell' aumento delle superfici investite. Nel 2004, tuttavia, la produzione stimata è di circa 5 milioni di tonnellate. Il futuro della coltivazione, soprattutto nelle aree interne del Sud dove le rese sono basse, è legato anche all' entità dei pagamenti supplementari che il Ministero dovrà stabiIire. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 35 del 17/09/2004
Scarica file gratis .pdf
Scelta delle varietà di triticale
Tags: triticale
Speciale Cereali minori - Risultati delle prove nazionali 2005-06 - Tra le 12 varietà in prova primeggiano quest' anno al Centro-nord Timbo e Talentro (al 1° anno di prova), entrambe tardive, con Oceania, la più precoce; al Sud in evidenza ancora Oceania, con Catria e Cume
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 36 del 22/09/2006
Scarica file gratis .pdf
Una prestigiosa iniziativa dell' Osservatorio pedologico
Tags: terreno
Speciale Grano duro - L' approvazione dei Metodi ufficiali di analisi chimica del suolo è avvenuta con decreto del ministro dell' agricoltura e delle foreste dell' 11 maggio 1992, pubblicato sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n.121 del 25-5-1992
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 37 del 19/09/1997
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati