coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ERBACEE Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Record trovati: 2696 - Pag. 147 di 180« 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Le varietà di barbabietola consigliate in semina autunnale
La Commissione tecnica nazionale, come consuetudine, anche quest' anno presenta i risultati delle prove di confronto varietale relative alle cultivar di barbabietola per aiutare i bieticoltori nella migliore scelta
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 27 del 20/09/2002
Scarica file gratis .pdf
Cereali minori: avena, triticale e segale
Tags: cereali
Speciale Cereali minori: avena, triticale e segale
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 27 del 21/09/2001
Scarica file gratis .pdf
Le varietà di barbabietola a semina autunnale
Pubblichiamo i risultati delle prove sperimentali sulle varietà adatte alla semina in terreno sano e rizomane con i commenti della Commissione tecnica nazionale
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 27 del 17/09/1999
Scarica file gratis .pdf
Grano duro puntare sulla qualità subito, sperando nel futuro
Speciale Grano duro puntare sulla qualità subito, sperando nel futuro
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 27 del 19/09/2003
Scarica file gratis .pdf
Cereali minori, aumenta la produttività
Tags: cereali
Speciale Cereali minori - Presentazione
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 27 del 23/09/2005
Scarica file gratis .pdf
Cresce l' interesse per i cereali minori
Tags: cereali
Speciale Cereali minori - Presentazione - Scelta delle varietà di avena e triticale. Avena nuda per l' alimentazione umana. Farro: ideale per il biologico
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 27 del 22/09/2006
Scarica file gratis .pdf
Alte rese e buona qualità dalle varietà di avena in prova
Tags: avena
Speciale Cereali minori - Risultati delle selezioni nazionali 2005-06 - Le varietà Genziana, Primula, Donata, Bionda e Hamel confermano la produttività elevata già osservata negli scorsi anni; buone le rese anche per la varietà di nuova introduzione SW01168
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 28 del 22/09/2006
Scarica file gratis .pdf
La riforma della pac risparmia in parte il grano duro
Speciale Grano duro puntare sulla qualità subito, sperando nel futuro - Le proiezioni evidenziano per il 2004 un saldo attivo dei contributi pac per i produttori di grano duro delle zone tradizionali nel passaggio alla nuova pac. Per quello che succederà a regime bisogna attendere le decisioni in merito al livello di disaccoppiamento. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 29 del 19/09/2003
Scarica file gratis .pdf
Certificazione delle sementi di avena, segale e triticale
Speciale Cereali minori: avena, triticale e segale - I quantitativi prodotti e certificati di sementi di cereali minori in Italia sono assai contenuti e insufficienti per coprire il fabbisogno nazionale che è già in forte crescita per le richieste delle produzioni biologiche ed è destinato ad aumentare ulteriormente
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 29 del 21/09/2001
Scarica file gratis .pdf
La coltivazione del riso in Somalia
Tags: somalia
Il Centro europeo per la formazione e l' agricoltura, organizzazione italiana di volontariato internazionale, con il sostegno del Ministero affari esteri e della Commissione europea, ha realizzato il progetto di reintroduzione e di sviluppo della risicoltura in Somalia, dimostrando che anche l' agricoltura può diventare uno strumento di pace
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 29 del 22/09/2000
Scarica file gratis .pdf
Grano duro
Speciale Grano duro
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 29 del 19/09/1997
Scarica file gratis .pdf
Buoni risultati dalla selezione delle nuove varietà di avena
Tags: avena
Speciale Cereali minori - Gli ottimi risultati in termini di rese delle varietà di avena recentemente costituite, come Primula, Bionda, Hamel e Genziana, insieme alla buona prestazione dei nuovi genotipi in prova (linee BD), evidenziano il trend positivo del lavoro di selezione. La previsione è di un ulteriore guadagno produttivo nei prossimi anni
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 29 del 23/09/2005
Scarica file gratis .pdf
Superfici e raccolti dei cereali autunno-vernini
Tags: cereali
A livello nazionale nella stagione 1998-99 si possono rilevare superfici sostanzialmente stabili con rese in calo per frumento tenero, orzo e avena e un aumento degli investimenti (anche se minore di quanto paventato) per il frumento duro. Più diversificate risultano le dinamiche a livello regionale
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 30 del 17/09/1999
Scarica file gratis .pdf
Cereali minori
Tags: cereali
Speciale Cereali minori
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 31 del 22/09/2000
Scarica file gratis .pdf
Scelta varietale per l' avena
Tags: avena
Speciale Cereali minori - Dai risultati delle prove in semina sia autunnale che primaverile, in tutti e tre gli areali, primeggiano per indice produttivo Primula, Tenebra, Hamel e Donata. Risultano promettenti, inoltre, per il risultato conseguito le due varietà in corso di registrazione BD 23 e BD 40
L'Informatore Agrario n. 36, pag. 31 del 20/09/2002
Scarica file gratis .pdf

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati