
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ERBACEE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ERBACEE / tecnica: colture erbacee
Scelta delle varietàLe nuove varietà iscritte nel 1996, Evoluzione della coltura, Le varietà più coltivate, Le varietà incluse nella 24a prova nazionale, Andamento climatico della passata annata L'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 8 del 05/09/1997 
Scelta delle varietà (SECONDA PARTE)L'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 15 del 05/09/1997
PiemonteL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 17 del 05/09/1997
LombardiaL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 20 del 05/09/1997
VenetoL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 22 del 05/09/1997
Friuli-Venezia GiuliaL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 25 del 05/09/1997
Emilia-RomagnaL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 28 del 05/09/1997
ToscanaL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 33 del 10/12/1997
MarcheL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 37 del 05/09/1997
Umbria e LazioL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 41 del 05/09/1997
Abruzzo e MoliseL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 46 del 05/09/1997
Puglia, Basilicata e SiciliaL'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di frumento tenero, pag. 48 del 05/09/1997
Serve una rivoluzione politica per aiutare il grano duroIl comparto del grano duro, nonostante i raccolti record del 2008, è particolarmente esposto agli squilibri del mercato internazionale dei cereali. È necessaria in questo delicato momento una soluzione condivisa, che risolva i tanti problemi legati a questa materia prima L'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 5 del 12/09/2008 
Semina 2007: quali varietà di frumento duro scegliereL' andamento climatico stagionale ha comportato rese e pesi ettolitrici della granella di gran lunga inferiori alla norma nel Centro-nord, oltre a una correlazione negativa e significativa tra produzione e lunghezza del ciclo alla spigatura in tutti gli areali, esclusa la Sicilia. Tra le varietà presenti in tutte le prove, eccellenti performance produttive ed elevata stabilità ha mostrato la precoce Saragolla, al 2° anno di prova; confermano altreś le ottime risposte della passata stagione Anco Marzio e Iride, precoci, insieme a Claudio e Normanno, di ciclo medio L'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 5 del 14/09/2007 
Intesa cercasi nel comparto cerealiIntervista a Umberto Sacco di Italmopa - La campagna 2008 di commercializzazione dei cereali nazionali dispone di una quantità record di materia prima, quasi 11 milioni di tonnellate. Sarebbe il momento giusto per il comparto cerealico di accantonare le polemiche e rinsaldare la tanto invocata unità L'Informatore Agrario n. 34 Supplemento Scelta delle varietà di grano duro, pag. 6 del 12/09/2008 
|
|
| 
|
|

|