
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
CASA E RUSTICI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / CASA E RUSTICI / case e rustici
Una soluzione per risanare il tetto deteriorato della vostra casaEcco qualche utile indicazione e un esempio pratico per risanare una copertura in legno, secondo le nuove tecniche edilizie. Miglioreremo così la sua tenuta al caldo e al freddo e la sua resistenza, contribuendo a realizzare un ottimo comfort per tutta l' abitazione Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 31 del 01/03/2012 
È tempo di eseguire la manutenzione di vialetti e marciapiedi di accesso all' abitazioneVediamo quali manutenzioni adottare per mantenere in buono stato le più usate tipologie di pavimentazioni da esterno, dai masselli autobloccanti in calcestruzzo, alle pietre naturali, ai grès, al cemento Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 32 del 01/03/2011 
Il riutilizzo è una pratica da adottare. Carta e bottiglie, contenitori e tanto altro si possono riusare!La raccolta differenziata è molto diffusa in Italia, ma per ridurre l' inquinamento si può fare di meglio: riutilizzare oggetti, materiali e anche l' acqua in modo da limitare gli sprechi. Ciò consente un beneficio ambientale, ma anche un risparmio economico. Vediamo come Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 32 del 01/03/2010 
Grondaie e pluviali: controllate e intervenite per riportarli in buono statoAffinché l' impianto di smaltimento delle acque piovane sia efficiente, occorre provvedere, oltre che alla pulizia di grondaie e pluviali, ad una loro ispezione periodica per verificare se sono in buono stato o meno. In questo secondo caso potete intervenire da soli come indicato Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 33 del 01/03/2009 
Realizziamo insieme, con un uovo di struzzo, un curioso centrotavola pasqualeSi avvicina la Pasqua (8 aprile) e con essa qualche giorno di meritato riposo. Perché allora non utilizzare un poco di questo tempo per realizzare una curiosa decorazione da porre sulla tavola di questo giorno di festa? Vi suggeriamo come fare Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 33 del 01/03/2007 
Quale documentazione presentare in caso di interventi sull' abitazioneUno dei crucci maggiori, quando si ha a che fare con interventi di manutenzione o ristrutturazione nella propria casa, riguarda l' eventuale documentazione da presentare al Comune. In questo articolo facciamo chiarezza sull' argomento, distinguendo tra i vari titoli e interventi Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 33 del 01/03/2013 
Fino alla fine del 2004 si potranno avere le riduzioni Irpef per il recupero edilizioLe detrazioni Irpef del 41%, per un tetto massimo di spesa di 60.000 euro (pari a circa 116 milioni delle vecchie lire), si potranno avere per opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, di restauro e ristrutturazione e altri tipi di intervento. Ecco quali sono gli adempimenti necessari Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 34 del 01/03/2004 
Ecco alcune delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge Finanziaria 2007Chi ha intenzione di ristrutturare la propria abitazione o cambiare gli apparecchi non più efficienti (come caldaie e frigoriferi) da quest' anno può contare su una serie di sgravi fiscali previsti dalla Legge Finanziaria 2007, volti ad incentivare il risparmio energetico e che contribuiranno a ridurre la spesa degli italiani Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 35 del 01/03/2007 
Se si utilizza correttamente la piscina nessun problema sanitario. Basta così poco!Le piscine piccole o grandi, spesso adiacenti alle case di campagna, sono ambienti artificiali in cui, anche se si utilizzano sostanze chimiche per la disinfezione dell' acqua, si devono adottare comportamenti corretti per prevenire fastidiose infezioni Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 35 del 01/03/2008 
Agevolazioni sui costi di gasolio e Gpl per le zone non servite da gas metanoIn base alla legge finanziaria per il 2000 e successive modificazioni, chi abita in zone (come quelle di campagna) non allacciate alla rete comunale del gas metano può ottenere delle riduzioni sul prezzo di acquisto di altri combustibili (Gpl e gasolio) impiegati per il riscaldamento. Analizziamola nel dettaglio Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 35 del 01/03/2006 
Tutte le operazioni per riportare in buono stato il piano di un tavolo e di un lavelloGraffi, macchie di unto o di acqua sono frequenti sui piani di lavoro in legno, quali quello di un tavolo o di un lavello, utilizzati per la preparazione dei cibi. Ma a questi danneggiamenti si può rimediare con semplici interventi. Vediamo come Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 35 del 01/03/2012 
Sono importanti controllo e manutenzione degli impianti fotovoltaiciAnche gli impianti fotovoltaici necessitano di pulizia e manutenzione che vanno fatte eseguire da personale tecnico. Al proprietario spetta il compito di verificarne il buon funzionamento. Sono precauzioni utili a mantenere l' impianto efficiente e sicuro Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 36 del 01/03/2010 
Preparare la malta: cosa sapere per ottenere una miscela di buona qualitàÈ un materiale molto usato anche per i piccoli lavori che ognuno di noi, in base alle proprie abilità, può fare a casa. Ma sappiamo prepararla e usarla correttamente In questo articolo ne vediamo caratteristiche, composizione e preparazione Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 36 del 01/03/2011 
Finestre e porte smaltate in legno periodicamente vanno riverniciateL' azione degli agenti atmosferici e l' usura dovuta al passare degli anni in molti casi intaccano e rovinano lo smalto dei serramenti delle nostre abitazioni. Prima che sia troppo tardi si rende perciò necessario intervenire per riportarli in buono stato. Vediamo come fare Vita in Campagna n. 03 Supplemento La Casa, pag. 37 del 01/03/2008 
Forni e fornelli: una pulizia costante mantiene efficiente e sicuro l' impiantoUn acquisto oculato e un' installazione eseguita a norma non garantiscono da soli l' efficienza di forni e fornelli. È importante anche pulirli regolarmente con i prodotti in commercio, oppure con alternative più ecologiche. Bisogna, inoltre, far controllare l' impianto una volta all' anno Vita in Campagna n. 03 Supplemento La casa, pag. 37 del 01/03/2009 
|
|
| 
|
|

|