coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Record trovati: 1566 - Pag. 48 di 105« 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La sciamatura artificiale consente di formare nuove famiglie di api
La produzione di sciami artificiali è una delle operazioni che maggiormente gratificano l' apicoltore. I metodi per formarli sono numerosi ma con semplici varianti possono essere facilmente adattabili alle esigenze del singolo operatore. La sciamatura artificiale - operazione un po' complessa, che però consente di ottenere diversi vantaggi - si attua nelle famiglie più forti che devono essere preparate idoneamente
Vita in Campagna n. 06, pag. 43 del 01/06/2007
Scarica file gratis .pdf
Come intraprendere un allevamento estensivo di oche e anatre da carne
Tags: oca anatra

Vita in Campagna n. 06, pag. 44 del 01/06/2006
 
IN QUALI CASI GLI ALLEVATORI DEVONO REGISTRARE LA LORO ATTIVITA' PRESSO L' AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

Vita in Campagna n. 06, pag. 44 del 01/06/2001
 
L' ALLEVAMENTO DEL POLLO COCINCINA NANA
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 06, pag. 44 del 01/06/2001
 
I CONTRIBUTI COMUNITARI PER LE RAZZE IN VIA DI ESTINZIONE

Vita in Campagna n. 06, pag. 44 del 01/06/2001
 
Allevate oche? Ecco come ricavarne piume e piumino per calde imbottiture
Tags: oca
La piuma d' oca (costituita da piume e piumino) può essere raccolta anche da pochi capi e utilizzata con profitto per l' imbottitura di cuscini, piumoni, giacche. Vi illustriamo come procedere alla raccolta casalinga e come effettuare la sterilizzazione del materiale prima dell' uso
Vita in Campagna n. 06, pag. 44 del 01/06/1999
Scarica file gratis .pdf
La giusta alimentazione del gatto: dieta casalinga o cibi del commercio
Tags: gatto
Il gatto è molto particolare in fatto di gusti alimentari. Spesso poi si osserva anche una certa variabilità nella quota di consumo dell' alimento durante l' anno, in dipendenza di diversi fattori sia stagionali che individuali. Vediamo quali scelte compiere per alimentarlo correttamente e mantenerlo in buona salute
Vita in Campagna n. 06, pag. 44 del 01/06/2013
Scarica file gratis .pdf
Il latte d’asina: una preziosa risorsa da riscoprire

Vita in Campagna n. 06, pag. 44 del 01/06/2023
 
Allevare il pavone, animale dal piumaggio maestoso

Vita in Campagna n. 06, pag. 44 del 01/06/2025
 
Come realizzare e gestire la lettiera nei piccoli allevamenti di avicoli
La lettiera, sia essa di truciolo di legno, di paglia o di tutolo di mais, è il pavimento sul quale gli avicoli si muovono, riposano, defecano, razzolano e beccano. Deve essere quindi abbondante, in modo da durare per tutto il ciclo di allevamento, e consentire l' assorbimento e la corretta fermentazione delle deiezioni perché non imputridiscano compromettendo la salute degli animali
Vita in Campagna n. 06, pag. 45 del 01/06/2011
Scarica file gratis .pdf
Le malattie e i nemici delle api: le pericolose tarme della cera
Nei mesi caldi la protezione dei favi immagazzinati dalle tarme della cera è un problema costante per gli apicoltori; il controllo, che può essere effettuato con modalità e mezzi diversi scelti sulla base delle esigenze di ognuno, è sempre mirato a prevenire l' infestazione
Vita in Campagna n. 06, pag. 45 del 01/06/2008
Scarica file gratis .pdf
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: il bovino Agerolese
L’Agerolese è una razza bovina molto rustica a duplice attitudine: latte e carne. Oggi è utilizzata quasi esclusivamente per la produzione di latte, che si aggira intorno ai 20 litri al giorno
Vita in Campagna n. 06, pag. 45 del 01/06/2005
Scarica file gratis .pdf
Razze locali di avicoli: l' anatra Mignon
Tags: anatra
E' la più piccola anatra domestica allevata in Italia. Si fa apprezzare per la rusticità, la prolificità e la facilità di allevamento anche perché si tratta di un' ottima pascolatrice
Vita in Campagna n. 06, pag. 45 del 01/06/2003
Scarica file gratis .pdf
I TACCHINI AMERICANI DI GROSSA TAGLIA NON SONO ADATTI PER UN PICCOLO ALLEVAMENTO IN CAMPAGNA
Tags: tacchino

Vita in Campagna n. 06, pag. 45 del 01/06/2000
 
Cani da lavoro per il bestiame: le principali razze italiane

Vita in Campagna n. 06, pag. 45 del 01/06/2024
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati