
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALLEVAMENTI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Conigli malati: occorre la diagnosi del veterinarioVita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2015
Gatto: infiammazione cronica delle gengiveVita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2015
Allevare pecore: arrivo degli animali e prime nasciteSeguiamo le giovani pecore acquistate, dal momento dell' arrivo in azienda al secondo anno di allevamento. Passo dopo passo dall' accoppiamento alla gestazione e dal parto alla successiva produzione del primo latte Vita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2014 
Con un apposito telaino induciamo le api a costruire un favo naturaleCon l' introduzione di un telaino appositamente predisposto, le api costruiscono un favo di cera naturale totalmente nuova, che consente di ottenere in apiario cera esente da residui di antiparassitari Vita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2013 
Allevare due galline anche se non si dispone del pascoloAllevare un paio di galline ovaiole in un piccolo pollaio attrezzato e produrre un buon numero di uova per la famiglia può essere realizzato anche in realtà non tipicamente campagnole Vita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2017 
L' ALLEVAMENTO DELLA PECORA BRIANZOLA NON GODE DI CONTRIBUTI DA PARTE DELLA REGIONE LOMBARDIAVita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2001
CANE CHE SCAVA BUCHE E SPOSTA SASSI DANNEGGIANDO LE PIANTE DELLO SPAZIO VERDEVita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/2001
Gli splendidi cani da pastore possono essere da movimento o da guardiaDiverse sono le razze di cani da pastore selezionate nel tempo e molto adatte a questa incombenza. Si distinguono i cani da movimento, fortemente legati al pastore e bravissimi a condurre il gregge, dai cani da guardia del gregge, meno legati al padrone e più alle pecore che difendono ad ogni costo Vita in Campagna n. 05, pag. 51 del 01/05/1998 
Per l' allevamento biologico del colombo sono da evitare le razze selezionate per produzioni industrialiVita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2003
La corretta incubazione delle uova di quagliaVita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2003
L' allevamento della trotaVita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2003
Il pollo Plymouth Rock BarrataVita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2003
Non solo chicchirichì: quattro razze di polli dal lungo cantoOriginarie probabilmente della Cina, queste razze si caratterizzano per il lungo canto dei galli che riescono a sostenere per diversi secondi, in alcuni esemplari anche fino al minuto. Si tratta di animali poco comuni ma allevati in Italia Vita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2016 
La caseificazione: dal latte di capra ai formaggi freschi e stagionatiIn quest' ultimo articolo dedicato all' allevamento delle capre prendiamo in considerazione la caseificazione condotta secondo i metodi della coagulazione acida o lattica e di quella presamica (con l' azione del caglio). In entrambi i casi si ottengono formaggi prelibati, sempre molto apprezzati dal consumatore Vita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2011 
Coniglio: i principali parassiti che infestano cute e peloVita in Campagna n. 05, pag. 52 del 01/05/2024
|
|
| 
|
|

|