
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALLEVAMENTI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Gli allevamentiVita in Campagna n. 03 Supplemento I lavori di marzo-aprile, pag. 80 del 01/03/2005
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 03 Supplemento I lavori di marzo-aprile, pag. 80 del 01/03/2006 
I PICCOLI ALLEVAMENTIVita in Campagna n. 03 Supplemento I lavori di marzo-aprile, pag. 82 del 01/03/2001
GLI ANIMALI DA COMPAGNIAVita in Campagna n. 03 Supplemento I lavori di marzo-aprile, pag. 85 del 01/03/1998
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 03 Supplemento I lavori di marzo-aprile, pag. 85 del 01/03/2010 
Gli allevamentiLavori stagionali e interventi sanitari Vita in Campagna n. 03 Supplemento I lavori di marzo-aprile, pag. 86 del 01/03/2011 
Razze di avicoli ornamentali: tacchino Nero d' ItaliaOriginario della Lombardia, è caratterizzato da una taglia molto ridotta e da una spiccata rusticità. Le femmine hanno notevole attitudine alla cova e sono eccellenti allevatrici anche di altri avicoli Vita in Campagna n. 04, pag. 43 del 01/04/2015 
Un nuovo metodo per allevare lepri: dalla gabbia al... pascoloVi proponiamo un nuovo metodo di allevamento della lepre: riproduzione in gabbia con possibilità di pascolo dei nati in un piccolo recinto. Nel nostro progetto è previsto l' allevamento di cinque coppie con una superficie totale di pascolo di circa 300 metri quadrati. Da ogni coppia si ottengono dai sette ai dieci leprotti all' anno che venduti all' età da tre a cinque settimane di vita consentono di ottenere un piccolo reddito integrativo Vita in Campagna n. 04, pag. 43 del 01/04/2003 
L’allevamento dei bombi: come avviare e gestire le colonie Vita in Campagna n. 04, pag. 43 del 01/04/2024
Colombo viaggiatore: è arrivato l' appassionante momento della garaDopo essere stati iscritti alla competizione, i colombi vengono muniti di uno speciale anello di gomma alla zampa e portati dagli incaricati dell' associazione colombofila nel punto del lancio. Da qui essi volano instancabilmente per fare ritorno alla colombaia di origine: al loro rientro l' allevatore deve prontamente recuperare l' anello in gomma e con questo bloccare l' apposito orologio segnatempo che gli è stato fornito per fissare l' orario di arrivo Vita in Campagna n. 04, pag. 44 del 01/04/1997 
Pollaio: metodi e attrezzature per raccogliere uova integre e puliteLa prima regola è quella di organizzare razionalmente il pollaio e predisporre un nido collettivo in cui tutte le galline vanno a deporre. Molto importante è anche abituare le pollastre all' utilizzo del nido Vita in Campagna n. 04, pag. 44 del 01/04/2015 
Estremizzazioni della selezione nelle razze di avicoli ornamentaliCon il termine «estremizzazioni» identifichiamo quelle forme di selezione operate dall' uomo per ottenere razze di avicoli ornamentali sempre più particolari, selezioni che spesso non tengono in gran conto il benessere animale Vita in Campagna n. 04, pag. 44 del 01/04/2016 
Allevatori e animali in ginocchio nel Centro Italia martoriato dal terremotoEcco la toccante testimonianza di chi è stato nei luoghi martoriati da terremoto e neve. Sono stati provati gli uomini e un gran numero di animali da compagnia e da reddito, fatto questo che ha messo in ginocchio la zootecnia e il suo indotto Vita in Campagna n. 04, pag. 45 del 01/04/2017 
Piccolo corso pratico di infermieristica per i nostri cani e gattiQuando cani e gatti si ammalano il veterinario presta il primo intervento e, se necessario, prescrive le cure adeguate. Ma quando l' intervento del veterinario deve essere seguito da una cura, non sempre questa si rivela agevole. Per aiutarvi vi forniamo alcune semplici e utili indicazioni per imparare a effettuare medicazioni, praticare iniezioni o somministrare farmaci Vita in Campagna n. 04, pag. 45 del 01/04/2008 
Come abituare i conigli all' alimentazione verde del pratoVita in Campagna n. 04, pag. 46 del 01/04/2015
|
|
| 
|
|

|