coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ALLEVAMENTI Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
Record trovati: 1566 - Pag. 23 di 105« 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Strumenti per il contenimento di ovicaprini, maiali, conigli, avicoli e altri piccoli animali
Terminiamo la rassegna degli strumenti utili per il contenimento degli animali domestici accennando agli ovicaprini, ai conigli, ai maiali, agli avicoli, ai piccoli roditori da compagnia e agli uccelli da gabbia per i quali sono consigliate diverse modalità di presa
Vita in Campagna n. 03, pag. 50 del 01/03/1998
Scarica file gratis .pdf
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la pecora di Corteno
La pecora di Corteno si caratterizza per la taglia media. Ha poche esigenze alimentari, che le consentono di sfruttare pascoli magri. Gli agnelloni hanno un peso di 40-50 kg a dodici mesi di età
Vita in Campagna n. 03, pag. 51 del 01/03/2005
Scarica file gratis .pdf
In marzo acquistiamo pulcini di 2-3 giorni per formare un pollaio di 10 galline e 1 gallo
Tags: pollo
Marzo è il mese migliore per procedere all' acquisto di una cinquantina di pulcini di 2-3 giorni da allevare per un primo periodo al chiuso e in seguito al pascolo. Da questo gruppo, oltre a ricavare carni genuine per il proprio consumo e/o la vendita, si selezioneranno10 galline e 1 gallo per formare un pollaio che garantirà uova per l' autoconsumo
Vita in Campagna n. 03, pag. 51 del 01/03/2012
Scarica file gratis .pdf
Confrontiamo le produzioni ottenibili dai diversi avicoli da cortile
Abbiamo analizzato le esigenze di allevamento e le diverse produzioni ottenibili da piccoli gruppi di avicoli (polli, faraone, tacchini, anatre e oche) allevati su un pascolo di 500 metri quadrati con l' ausilio di un piccolo ricovero. In tutti i casi si tratta di allevamenti consigliati ai nostri lettori
Vita in Campagna n. 03, pag. 51 del 01/03/2013
Scarica file gratis .pdf
Alleviamo tre anatre per la produzione di uova fresche

Vita in Campagna n. 03, pag. 51 del 01/03/2023
 
Dove posso trovare un razionale pollaio per galline ovaiole
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 03, pag. 52 del 01/03/2005
 
È POSSIBILE ALLEVARE I BISONTI IN ITALIA?
Tags: bisonte

Vita in Campagna n. 03, pag. 52 del 01/03/1998
 
CONTRATTO DI SOCCIDA PER COMPRAVENDITA DI POLLI DA CARNE
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 03, pag. 52 del 01/03/1998
 
L' ERBA TAGLIATA CON IL DECESPUGLIATORE NON PU' ESSERE USATA PER L' ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI
Tags: erba

Vita in Campagna n. 03, pag. 52 del 01/03/1998
 
Razze italiane di colombi: il Sottobanca
Tags: colombo
È un bel colombo di grande taglia, che può superare i 900 grammi di peso. Un tempo era considerato ottimo per la produzione da carne, mentre oggi è selezionano soprattutto per le esposizioni
Vita in Campagna n. 03, pag. 53 del 01/03/2013
Scarica file gratis .pdf
Come allevare un paio di galline ovaiole avendo poco spazio a disposizione
Tags: pollo
Con una gabbia sollevata da terra del tipo utilizzato per i pulcini è possibile allevare un paio di pollastre da destinare alla produzione di un uovo o due al giorno (10-12 uova alla settimana) dal mese di ottobre a luglio-agosto. La gabbia va posta in un locale di servizio con accesso all' esterno per il pascolo
Vita in Campagna n. 03, pag. 53 del 01/03/2011
Scarica file gratis .pdf
Storia di un pastore: il cane, fedele amico
Il cane è un importantissimo collaboratore del pastore, con un ruolo pressoché insostituibile. È un attento sorvegliante capace d' intervenire in pochissimo tempo sul gregge anche a distanze considerevoli. Un buon cane conosce bene il linguaggio e anche il semplice gesticolare del «suo» pastore
Vita in Campagna n. 03, pag. 53 del 01/03/2009
Scarica file gratis .pdf
L' alimentazione delle galline influenza il colore del tuorlo delle uova
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 03, pag. 54 del 01/03/2009
 
Pollaio: come introdurre nuovi soggetti in un gruppo già affiatato

Vita in Campagna n. 03, pag. 54 del 01/03/2009
 
Come si può evitare che le galline si becchino e si strappino le penne
Tags: pollo

Vita in Campagna n. 03, pag. 54 del 01/03/2013
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati