
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ALLEVAMENTI
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ALLEVAMENTI / allevamenti
LE GABBIE PER ALLEVARE IL CONIGLIOVita in Campagna n. 04, pag. 52 del 01/04/2000
Polli di razze pesanti: come prevenire la coccidiosiVita in Campagna n. 04, pag. 52 del 01/04/2008
Galline colpite da acari che provocano la rogna delle zampeVita in Campagna n. 04, pag. 52 del 01/04/2008
Il cane può essere colpito da diversi tipi di otiteVita in Campagna n. 04, pag. 52 del 01/04/2008
Come abituare una gatta anziana all' alimentazione secca con crocchetteVita in Campagna n. 04, pag. 52 del 01/04/2012
Come alimentare gli avicoli da cortileL' alimentazione è uno dei principali fattori che influenzano la salute degli avicoli e di conseguenza la qualità delle loro carni. Nonostante ciò è spesso sottovalutata, il che porta inevitabilmente a errori che determinano situazioni di stress degli animali e scarsa qualità dei prodotti. Vediamo come alimentare razionalmente gli avicoli da cortile nelle diverse fasi di sviluppo Vita in Campagna n. 04, pag. 52 del 01/04/2011 
In primavera ed estate attenzione ai parassiti degli animali da compagniaCon la primavera gli animali da compagnia passano più tempo all' aperto e, aumentando i contatti con i propri simili, si moltiplicano le occasioni di infestazione parassitaria. In questo primo articolo vediamo come agire contro i parassiti esterni (esistono efficaci strategie di prevenzione e cure da intraprendere su consiglio del veterinario), mentre nel prossimo numero parleremo di quelli interni Vita in Campagna n. 04, pag. 52 del 01/04/2013 
Proteggere cavalli e asini dai parassiti esterni: consigli e rimedi naturali Vita in Campagna n. 04, pag. 52 del 01/04/2025
Allevare pesci in un invaso d' acqua per l' irrigazioneVita in Campagna n. 04, pag. 53 del 01/04/2008
La mungitura manuale di pecore e capreLa mungitura degli ovicaprini va condotta secondo criteri precisi, per evitare di stressare l' animale, in modo da favorire un naturale rilascio del latte. Vi illustriamo le principali modalità di esecuzione di una corretta mungitura manuale e vi descriviamo le diverse fasi attraverso le quali si compie Vita in Campagna n. 04, pag. 53 del 01/04/1999 
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la capra SempioneSi tratta di una razza caprina a un passo dall’estinzione: ne viene stimata una consistenza di circa 100 capi e solo un’appassionata opera di recupero può consentire un incremento del numero di capi in allevamento Vita in Campagna n. 04, pag. 53 del 01/04/2005 
Razze zootecniche in pericolo di estinzione: la pecora MatesinaQuesta pecora, nota localmente con il nome di «pagliarola», è un' ottima pascolatrice in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente e a difficili condizioni atmosferiche. È una razza a triplice attitudine (carne, lana, latte) anche se la produzione di latte è scarsa Vita in Campagna n. 04, pag. 53 del 01/04/2007 
LA BLUE TONGUE: UNA TEMIBILE MALATTIA CHE COLPISCE OVICAPRINI, BOVINI E BUFALIVita in Campagna n. 04, pag. 54 del 01/04/2002
IL MINI-PIG J UN ABILE CERCATORE DI TARTUFIVita in Campagna n. 04, pag. 54 del 01/04/2002
POLLI AFFETTI DA PIVIA, INDURIMENTO DEI TESSUTI DELLA LINGUAVita in Campagna n. 04, pag. 54 del 01/04/2002
|
|
| 
|
|

|