
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Lo spinacio resiste al freddo e si coltiva con facilità negli orti familiariLo spinacio è un ortaggio da raccomandare nei piccoli orti familiari sia per la qualità del prodotto che fornisce, sia perchè, con le adatte varietà, si può raccogliere anche nella stagione fredda.Si adatta a diversi tipi di terreno. Per ottenere un prodotto di qualità e sicuro è bene evitarne la coltivazione nei periodi più caldi e prestare attenzione alle concimazioni azotate. Se si adottano varietà resistenti alle malattie, si può quasi sempre coltivarlo senza interventi antiparassitari Vita in Campagna n. 09, pag. 19 del 01/09/2006 
piante di pomodoro che disseccanoVita in Campagna n. 09, pag. 20 del 01/09/1997
La valerianella è un ortaggio facile, valido anche per la coltivazione protettaLa valerianella è uno degli ortaggi più facili da ottenere e raramente pone problemi tanto in piccole che in grandi superfici. Per questo la sua coltivazione è consigliabile pure a quelli che hanno limitate conoscenze di orticoltura. Chi poi non ha mai provato le colture sotto tunnel o tessuto non tessuto può senz' altro cominciare da questa pianta Vita in Campagna n. 09, pag. 20 del 01/09/2000 
Provate la cipolla dolce Bianca di giugnoQuesta cipolla preferisce terreni tendenti allo sciolto o di medio impasto, ma si adatta anche a quelli di diversa struttura. Sebbene abbia necessità limitate di acqua, è necessario irrigare nei periodi siccitosi (nella tarda primavera e in estate). E' apprezzata per il sapore poco pungente e nei piccoli orti può essere coltivata con successo in coltura pacciamata e senza necessità di trattamenti antiparassitari Vita in Campagna n. 09, pag. 20 del 01/09/2003 
foglie di melanzane e peperoni ricoperte da fumaggineVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/1997
dove acquistare semi di zucchette ornamentaliVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/1997
raponzolo e raperonzolo due piante spontanee da non confondereVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/1997
Piccola orticoltura del futuro: consigli per la mensa e per qualche guadagnoVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/1998
Carote di dimensioni enormi e deformiVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2008
Il cavolo da foraggio si impiega per il bestiame. Cavoli simili anche per l' alimentazione umanaVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2008
Bacche di pomodoro attaccate dal virus del mosaico del cetrioloVita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2008
Asparago: può dare un buon raccolto anche in un piccolo ortoLa sua coltivazione non è particolarmente diffusa a livello amatoriale, benché possa dare buoni risultati pure in piccole superfici. Predilige clima fresco e terreno che non trattenga l' umidità. A seconda del tipo i turioni (germogli) possono essere bianchi, verdi o violetti. Vi indichiamo due varietà facilmente reperibili in commercio e vi spieghiamo come preparare il terreno alla coltivazione Vita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2011 
Coltivate l' aglio, buono in cucina e ricco di proprietà curativeL' aglio è un ortaggio conosciuto, usato e coltivato dall' uomo da millenni, non solo per il caratteristico aroma che conferisce ai cibi ai quali si aggiunge, ma anche per le sue molte proprietà curative. Resiste egregiamente al freddo intenso e si coltiva in qualsiasi tipo di terreno, purché non trattenga acqua in eccesso. Vi presentiamo i tre principali tipi da coltivare nell' orto familiare Vita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2010 
Spinacio: si semina in diversi periodi dell' anno e si coltiva con facilitàScegliendo in modo opportuno tra le diverse varietà, si può raccogliere per buona parte dell' autunno e in primavera. È un ortaggio che resiste bene al freddo e si adatta a diversi tipi di terreno. Occorre però prestare attenzione alle concimazioni, soprattutto a quelle azotate. Settembre è uno dei mesi più indicati per seminarlo, in modo da raccoglierlo già a partire da novembre Vita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2013 
Cavolo rapa, curioso ortaggio da piantare adessoDi questo ortaggio, parente del cavolfiore e del cavolo verza, si utilizza una parte ingrossata del fusto. Di facile coltivazione, per dare buoni raccolti necessita di temperature fresche. Si coltiva senza interventi fitosanitari Vita in Campagna n. 09, pag. 21 del 01/09/2015 
|
|
| 
|
|

|