coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 94 di 134« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Tempo di zucche, assaggiatele adesso per sapere quali coltivare
Tags: zucca
In questo periodo potete cercare e assaggiare diversi tipi di zucca, in modo da scegliere quali coltivare la prossima primavera. Ecco otto insolite varietà, interessanti per il sapore del tutto particolare della polpa e per il curioso aspetto
Vita in Campagna n. 09, pag. 25 del 01/09/2016
Scarica file gratis .pdf
I ragni aiutano a tenere sotto controllo alcuni insetti parassiti degli ortaggi
Tags: orto
C' è chi li detesta e chi ne è affascinato, resta il fatto che i ragni sono organismi assai utili nell' orto perché sono degli ottimi predatori di insetti. Vediamo come agiscono
Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2013
Scarica file gratis .pdf
Foglie di pomodoro che si accartocciano: fenomeno naturale che non deve preoccupare
Tags: pomodoro

Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2011
 
Piretro contro le cimici appartenenti al genere Eurydema

Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2011
 
Il kiwano, cucurbitacea commestibile che si coltiva come il melone
Tags: kiwano

Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2011
 
Come allontanare le formiche dall' orto

Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2011
 
Tuberi di patata colpiti da marciume secco e affetti da «cuore cavo»
Tags: patata

Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2010
 
Quali ortaggi coltivare nelle aiole che hanno ospitato pomodoro
Tags: orto

Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2010
 
Giovani piante di cavolo affette da «ginocchiatura»
Tags: cavolo

Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2010
 
Le proprietà alimentari e terapeutiche del sedano
Tags: sedano

Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/1998
 
Cosa succede quando le foglie sbiancano dopo il trapianto
Tags: orto
Dopo il trapianto alcune foglie delle mie piantine di cavolfiore hanno perso la loro tipica colorazione verde e sono diventate bianche. Perché è avvenuto questo fenomeno
Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2015
Scarica file gratis .pdf
Con i lombrichi si può produrre humus di ottima qualità
Questi piccoli invertebrati sono in grado di trasformare diversi scarti organici domestici in un terriccio capace di apportare un nutrimento bilanciato e completo agli ortaggi, migliorando al contempo la struttura e la fertilità del terreno
Vita in Campagna n. 09, pag. 26 del 01/09/2020
Scarica file gratis .pdf
A Parma una grande e originale collezione di peperoncini
PepperParma è un campo-catalogo dove si possono ammirare, e acquistare, ben 640 varietà di peperoncino con forme, colori e impieghi quanto mai diversi. Vi invitiamo a visitarlo dal 10 al 12 ottobre in occasione di una Mostra mercato
Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2014
Scarica file gratis .pdf
La salvia, amica di tutti i giorni e ricca di proprietà
Tags: salvia
Da tutti conosciuta per gli impieghi in cucina, la salvia è una rusticissima piantina tipica dell' ambiente mediterraneo che si presta a essere coltivata praticamente in tutta Italia (teme solo i forti freddi). Oltre alla specie comune esistono altre specie e varietà degne di nota. I principali impieghi in erboristeria
Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2002
Scarica file gratis .pdf
Consigli per la corretta coltivazione di fagioli, fagiolini e piselli

Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2005
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati