coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 95 di 134« 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Anche per pomodori e fragole è necessaria la rotazione colturale

Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2005
 
Ortaggi: le piantine che si producono in serra in genere non hanno bisogno di concimazione
Tags: ortaggi

Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2005
 
La Butternut, una zucca conservabile dall’insolita forma a custodia di violino
Tags: zucca
Tra le varietà di zucca che si possono coltivare nel piccolo orto familiare vi consigliamo la Butternut, conosciuta pure come Violina per la forma del frutto che assomiglia alla custodia di un violino. È una zucca che riesce bene nei suoli ricchi di sostanza organica e ben drenati; la coltivazione è facile e in genere questo ortaggio non richiede interventi antiparassitari. La Butternut si può coltivare anche su sostegni, come ad esempio una pergola. La raccolta va dalla metà di agosto sino ai primi di ottobre
Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2004
Scarica file gratis .pdf
Asparago bianco: i teli neri plastici della pacciamatura posti tra una fila e l' altra vanno rimossi a metà ottobre
Tags: asparago

Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2010
 
Aglio: in quale tipo di terreno coltivarlo e quando raccoglierlo
Tags: aglio

Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2011
 
Altri ortaggi curiosi e poco conosciuti da coltivare nel piccolo orto familiare
Tags: orto
Continuiamo la carrellata degli ortaggi curiosi e poco conosciuti iniziata con lo scorso numero. Coltivati nell' orto familiare forniscono raccolti regolari e appaganti, hanno poche pretese dal punto di vista colturale e di regola non richiedono trattamenti antiparassitari
Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2012
Scarica file gratis .pdf
«Spuntatura», cavolo broccolo nero da taglio che si raccoglie per buona parte dell' anno
Di questa varietà di cavolo broccolo nero coltivata in Campania si utilizzano, per buona parte dell' anno, i germogli fiorali non ancora sbocciati, prodotti a seguito delle ripetute «spuntature» alle quali vengono sottoposte le piante. Vi invitiamo a coltivarla nell' orto familiare, suggerendovi come cucinarla
Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2009
Scarica file gratis .pdf
Come avviare un' asparagiaia partendo da seme autoprodotto
Tags: asparago
Se nell' orto o nelle vicinanze sono presenti piante d' asparago di una varietà locale, questo è il periodo ideale per raccogliere il loro seme da destinare alla produzione di piantine e zampe di un anno per la realizzazione di un nuovo impianto
Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2021
Scarica file gratis .pdf
I germogli: cosa sono e come realizzare un germogliatore fai da te
Con alcuni tipi di semi si producono germogli, ricchi di proprietà nutritive e sempre più richiesti dal consumatore. Si possono facilmente preparare in casa usando germogliatori del commercio o autocostruiti
Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2022
Scarica file gratis .pdf
Come autoprodursi semi dagli ortaggi a impollinazione incrociata
Tags: orto
Ortaggi come zucchino, cavoli e cipolla presentano un' impollinazione allogama, cioè che avviene quando sono distinti i fiori maschili da quelli femminili. Autoprodursi semi da queste piante richiede un certo impegno: ecco come operare
Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2017
Scarica file gratis .pdf
Lenticchia, consigli su come coltivarla nell’orto di casa

Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2023
 
Il lupino, leguminosa dimenticata da coltivare nel piccolo orto

Vita in Campagna n. 09, pag. 27 del 01/09/2024
 
Nell' orto anche i sostegni metallici a spirale possono risultare validi, pratici ed efficaci
Tags: orto

Vita in Campagna n. 09, pag. 28 del 01/09/2009
 
Foglie di salvia colpite dal coleottero Chrysomela menthastri
Tags: salvia

Vita in Campagna n. 09, pag. 28 del 01/09/2009
 
I prodotti per conciare i semi di fagioli e fagiolini non causano danni alle api e ad altri insetti impollinatori

Vita in Campagna n. 09, pag. 28 del 01/09/2009
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati