coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 86 di 134« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Fiore anomalo di pomodoro
Tags: pomodoro

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2008
 
La conservazione delle sementi per l' orto acquistate o autoprodotte
Tags: orto
Eccovi dei semplici consigli per conservare da un anno all' altro le sementi acquistate o autoprodotte. È comunque consigliabile utilizzarle in tempi brevi
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2010
Scarica file gratis .pdf
L' asparago verde settembrino, un interessante prodotto fuori stagione
Tags: asparago
Eliminando a fine agosto la vegetazione di un' asparagiaia giunta alla fine del suo ciclo (intorno al 10° anno), si ottiene il pronto ricaccio della coltura e la produzione di turioni dall' inizio di settembre a metà ottobre, con risultati economici interessanti
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2015
Scarica file gratis .pdf
disseccamento di salvia e timo

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2025
 
concimare il terreno dell’orto con letame?

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2025
 
Corroboranti, cosa sono e principi d’uso di queste sostanze

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2024
 
L' erosione, grave perdita di fertilità del terreno dell' orto
Tags: orto
Questo dannoso fenomeno è irreversibile e riduce il volume di terreno a disposizione delle radici degli ortaggi. Può interessare tutti gli orti, da quelli in pianura a quelli in collina e montagna. Ecco in cosa consiste e come porvi rimedio
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2017
Scarica file gratis .pdf
Daikon, ortaggio che viene da lontano da seminare dall' estate all' autunno
Tags: daikon
Di questa specie originaria del Giappone si utilizza la grossa radice carnosa dal sapore particolarmente pregevole. Ancora poco diffusa, merita di essere conosciuta in quanto molto produttiva e facile da coltivare
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2018
Scarica file gratis .pdf
Aglio, cipolla, porro e scalogno colpiti da larve di mosca

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 28 del 01/07/2010
 
Quanto compost maturo usare in un orto di montagna

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 28 del 01/07/2010
 
Grillotalpa, come combatterlo

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 28 del 01/07/2014
 
Stallatico bovino, equino e suino sono buoni fertilizzanti

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 28 del 01/07/2014
 
Pomodoro deformato per basse temperature alla fioritura
Tags: pomodoro

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 28 del 01/07/2014
 
Cetonia, insetto innocuo per gli ortaggi
Tags: insetti

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 28 del 01/07/2014
 
È il cavolo cappuccio bianco
Tags: cavolo

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 28 del 01/07/2018
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati