coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 85 di 134« 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
È tempo di piantare il cavolo broccolo fiolaro
Tipica varietà vicentina, si mette a dimora a fine estate. Della pianta si consumano le foglie e i fioi - cioè i germogli ascellari inseriti lungo il fusto - il cui sapore viene esaltato dalle gelate invernali. Si raccoglie sino a marzo inoltrato
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2022
Scarica file gratis .pdf
Dieci tradizionali varietà di ortaggi laziali da coltivare nell' orto familiare
Tags: orto
Regione che vai, ortaggi che trovi. Dopo avervi illustrato varietà tipiche lombarde, liguri, venete, sarde, trentine, calabresi e pugliesi, vi presentiamo le più note del Lazio, tra le quali certamente spiccano il broccolo e il carciofo romaneschi
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2021
Scarica file gratis .pdf
Peperoncini, le malattie più comuni che li colpiscono e come curarle
Le piante di peperoncino sono facili da coltivare, tuttavia qualche difficoltà può insorgere nel momento in cui si manifestano alcune avversità. Ecco come riconoscerle, prevenirle e curarle per ottenere un raccolto sano e abbondante
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2016
Scarica file gratis .pdf
Cece, ottimo legume dal buon raccolto anche nell’orto familiare

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2023
 
Melanzana dalla strana forma
Tags: melanzana

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2012
 
Sia la cenere di legna che le foglie di carpino e di gelso si possono usare come fertilizzanti

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2012
 
Il mancato sviluppo di piantine seminate in giugno-luglio può essere causato da eccesso di calore
Tags: orto

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2012
 
Compostiera invasa da moscerini
Tags: compost

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2013
 
Piante di melanzana colpite da ragnetto rosso
Tags: melanzana

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2013
 
Quando raccogliere zucche, patate, cipolle e fagioli
Tags: orto

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2013
 
Commestibilità delle zucche Mammoth Gold e del tipo Halloween
Tags: zucca

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2013
 
Piante di zucchino colpite da infezioni del virus del mosaico
Tags: zucchino

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2007
 
L’imbianchimento, la raccolta, l’utilizzo e la conservazione del porro
Tags: porro
Il porro è una coltura che in un piccolo orto dovrebbe occupare un posto particolare perché si raccoglie d’inverno, una stagione in cui, almeno nelle regioni settentrionali, vi sono pochi ortaggi freschi. Dopo avervi presentato nello scorso numero, a pag. 20, le varietà più diffuse e le tecniche di coltivazione, vediamo ora l’imbianchimento, la raccolta, l’impiego in cucina e la conservazione di questo ortaggio
Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2006
Scarica file gratis .pdf
Come impedire ai colombi di mangiare la semente di pisello
Tags: orto

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2008
 
I piccioli di rabarbaro vanno utilizzati fino alle prime gelate e non oltre
Tags: rabarbaro

Vita in Campagna n. 07-08, pag. 27 del 01/07/2008
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati