
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Visto in campagnaVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2008
L' impianto abbastanza profondo del porro e la rincalzatura danno buoni risultatiVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2008
Come combattere la ruggine bianca delle crucifereVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2008
Pomodori con scottature e ingiallimenti fogliariVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2007
Piante di melanzana attaccate da miridi che impediscono la fruttificazioneVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2007
La legatura dei radicchi si effettua a crescita completataVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2007
Ortaggi e frutti «gemelli» sono un fenomeno assolutamente naturaleVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2011
Piante di lattuga «salite a seme» precocementeVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2011
La Cyclantera pedata produce frutti di sapore simile a quello dei cetrioliVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2011
Č la Lagenaria siceraria varietą DepressaVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2011
COME PROTEGGERE DA FUNGHI E BATTERI I POMODORi rispettando i tempi di sicurezza nella raccoltaVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/1999
IL COMPOST E IL LETAME MIGLIORANO IL TERRENOVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/1999
COME SI CAPISCE CHE UN' ANGURIA NON J MATURAVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2002
FIORITURA E FRUTTIFICAZIONE ANOMALE DI POMODOROVita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2002
Aglio, vi insegniamo a intrecciarlo come si faceva una voltaČ tempo di raccogliere l' aglio e di conservarlo per il consumo nei mesi a venire. Ormai pochi di noi lo sanno intrecciare come facevano i nostri nonni. Per non dimenticare questa tradizione vi mostriamo come farlo Vita in Campagna n. 07-08, pag. 26 del 01/07/2019 
|
|
| 
|
|

|