coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 69 di 134« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
La coltivazione di ortaggi in sacchi, valida per terrazzi e balconi
Tags: orto
Si tratta di un metodo alternativo di coltivazione, facile da attuare, da consigliare a coloro che non hanno un orto, ma che non per questo vogliono rinunciare al piacere di portare in tavola ortaggi prodotti con le proprie mani
Vita in Campagna n. 06, pag. 23 del 01/06/2014
Scarica file gratis .pdf
Radicchi: cure colturali, rotazione, difesa dalle avversità, raccolta

Vita in Campagna n. 06, pag. 23 del 01/06/2025
 
Acquaponica, come realizzare un piccolo impianto a uso familiare
Vi illustriamo come costruirne uno da posizionare nell' orto o in giardino. Seguendo le nostre indicazioni potrete realizzare un impianto semplice, economico, funzionale e facile da gestire
Vita in Campagna n. 06, pag. 23 del 01/06/2019
Scarica file gratis .pdf
Il cardo, ortaggio «dimenticato» da piantare anche adesso
Tags: cardo
Poco coltivato nei nostri orti nonostante fornisca un prodotto molto apprezzabile, il cardo non richiede un particolare impegno durante la coltivazione, se non quando lo si deve imbianchire per renderlo più buono e tenero
Vita in Campagna n. 06, pag. 23 del 01/06/2018
Scarica file gratis .pdf
Zucchini con sapore amaro
Tags: zucchino

Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2006
 
Foglie di rucola bucherellate
Tags: rucola

Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2006
 
La forma dei finocchi dipende dalla varietà
Tags: finocchio

Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2006
 
Visto in campagna
Tags: orto

Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2006
 
Coltivare il finocchio è abbastanza impegnativo, ma dà molte soddisfazioni
Tags: finocchio
Il terreno che deve ospitare il finocchio deve essere preparato con cura e assicurare il perfetto sgrondo dell' acqua. La coltura, che si attua sia partendo dalla semina diretta che dalla produzione di piantine con pane di terra e successivo trapianto, va seguita con costanti ma contenute irrigazioni. L' imbianchimento migliora la qualità e l' aspetto del prodotto. È la sclerotinia la malattia più dannosa che colpisce questo ortaggio
Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2008
Scarica file gratis .pdf
Il tunnel anti-infestanti, un nuovo tipo di pacciamatura
Tags: orto

Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2013
 
Tuberi di patata colpiti da limacce appartenenti al genere Arion
Tags: patata

Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2013
 
Via libera all' impiego di pali e tondini di ferro come tutori
Tags: orto

Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2013
 
La coltivazione del cavolfiore dalla semina alla raccolta
Questo ortaggio, che gradisce terreni provvisti di sostanza organica e lavorati abbastanza in profondità, non tollera i ristagni d' acqua. La coltura si avvia tramite piantine dotate di pane di terra, che si possono facilmente produrre in proprio. Le piante, per dare un buon raccolto, vanno seguite con costanti e moderate irrigazioni. Ecco come coltivarlo e impiegarlo in cucina
Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2012
Scarica file gratis .pdf
Otto composizioni di piante aromatiche per il terrazzo o il balcone
Le piante aromatiche riescono bene in vasi e fioriere sia da sole che in gruppo. In questo articolo presentiamo otto gradevoli composizioni, da porre in pieno sole, realizzate impiegando varietà insolite sia per il colore del fogliame che, soprattutto, per l' aroma. Per ottenere buoni risultati occorre sceglierle con attenzione e seguire la loro crescita con cure adeguate
Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/2011
Scarica file gratis .pdf
ORTO INVASO DALLA PORTULACA
Tags: orto

Vita in Campagna n. 06, pag. 24 del 01/06/1997
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati