
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
CERCO TELI PLASTICI IN PVC PER ORTICOLTURAVita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2000
Orto: il momento migliore per irrigarloVita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2007
Melanzane precocemente invecchiate per la siccità e il caldoVita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2007
Pomodori che hanno difficoltà a formare i fruttiVita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2007
Ecco cosa fare se una grandinata ha danneggiato le colture dell' ortoUna grandinata ha danneggiato le piante del mio orto. Mi è stato consigliato di trattare tutta la vegetazione con prodotti a base di rame a scopo disinfettante. Faccio bene Quali altri interventi sono necessari Vita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2015 
Due piante spontanee e commestibili da coltivare nell’orto Vita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2024
Perché autoprodursi semi di ortaggi a livello hobbisticoNon si tratta di una pratica facile da attuare, ma conoscendo il meccanismo dell' impollinazione e la struttura del fiore si può effettuare anche a livello amatoriale. Cosa bisogna sapere per operare correttamente Vita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2017 
Il porro per la raccolta invernale si trapianta all' inizio dell' estateÈ il momento di mettere a dimora le varietà invernali, per avere questo gustoso ortaggio pronto per la raccolta e il consumo da novembre in avanti. Vi forniamo alcune indicazioni riguardo le varietà adatte e la tecnica di coltivazione Vita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2020 
Olio essenziale di lavanda: estrazione, proprietà e utilizzoSottoponendo le infiorescenze di lavanda alla distillazione si ottiene l' olio essenziale. Questo prodotto, a seconda della specie vegetale da cui è estratto, presenta determinate caratteristiche e proprietà che ne condizionano l' utilizzo Vita in Campagna n. 06, pag. 25 del 01/06/2022 
Ecco la foto del fagiolo varietà aquila rossaVita in Campagna n. 06, pag. 26 del 01/06/2007
L' amaranto, insolita pianta da orto della quale si consumano semi e foglieL' amaranto è conosciuto soprattutto come una pianta spontanea infestante e ben pochi sanno che alcune specie risultano eccellenti piante da orto, delle quali si consumano semi e foglie. Esige un clima caldo e si adatta a qualsiasi tipo di terreno, anche se predilige quelli umidi e ricchi di sostanza organica. La coltivazione si porta a termine senza alcun trattamento antiparassitario. Ecco come effettuarla Vita in Campagna n. 06, pag. 26 del 01/06/2009 
Sono i frutti della zucchina spinosa, detta anche zucca centenaria o chayoteVita in Campagna n. 06, pag. 26 del 01/06/2011
Si tratta della larva di coccinella asiaticaVita in Campagna n. 06, pag. 26 del 01/06/2011
Melanzane probabilmente colpite dal tripide Frankliniella occidentalisVita in Campagna n. 06, pag. 26 del 01/06/2011
Pomodori colpiti da marciume apicaleVita in Campagna n. 06, pag. 26 del 01/06/2011
|
|
| 
|
|

|