
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Quale e quanto concime utilizzare per lattuga e pomodoroVita in Campagna n. 05, pag. 33 del 01/05/2008
La Rossa di Gorizia, un' interessante cicoria diffusa localmente in Friuli Venezia GiuliaVita in Campagna n. 05, pag. 33 del 01/05/2008
Visto in campagnaVita in Campagna n. 05, pag. 33 del 01/05/2008
La melanzana: raccolta, utilizzo ed avversità che la possono colpireLa raccolta dei frutti si deve eseguire al momento giusto, per non correre il rischio di avere un prodotto di cattiva qualità. Questo ortaggio si presta sia alla preparazione di primi e contorni che alla conservazione in congelatore o sott' olio. La coltura può essere colpita da alcune avversità, che possono compromettere sia la sanità della pianta che la qualità dei frutti. Le sue caratteristiche alimentari Vita in Campagna n. 05, pag. 33 del 01/05/2009 
È semplice coltivare la stevia, dolcificante naturale senza calorieSi tratta di una pianta originaria del Sud America, della quale si utilizzano le foglie dalle spiccate proprietà dolcificanti. Non ha particolari esigenze di coltivazione, se non quella di avere a disposizione terreno ben permeabile. Durante la crescita va periodicamente spuntata - affinché possa sviluppare nuovi germogli - e irrigata. Aspetto assai importante è che non ha bisogno di trattamenti antiparassitari Vita in Campagna n. 05, pag. 33 del 01/05/2012 
Pomodori colpiti dalla tignola della patataVita in Campagna n. 05, pag. 33 del 01/05/2016
La guttazione, perché avviene questo curioso fenomeno naturale Vita in Campagna n. 05, pag. 33 del 01/05/2024
Giovani piante di zucchino con problemi di produzione e piante di pomodoro con foglie che si seccanoVita in Campagna n. 05, pag. 34 del 01/05/2012
Il rosmarino non va potato drasticamenteVita in Campagna n. 05, pag. 34 del 01/05/2012
Le condizioni per ottenere un buon raccolto di fagioliVita in Campagna n. 05, pag. 34 del 01/05/2004
Angurie di grosse dimensioniVita in Campagna n. 05, pag. 34 del 01/05/2004
il punteruolo dello stelo del cavolo Vita in Campagna n. 05, pag. 34 del 01/05/2025
carote corte e deformate Vita in Campagna n. 05, pag. 34 del 01/05/2025
Rizottoniosi su piante di prezzemoloVita in Campagna n. 05, pag. 34 del 01/05/2016
Quanta acqua si deve dare a pomodori e zucche?Vita in Campagna n. 05, pag. 35 del 01/05/2004
|
|
| 
|
|

|