
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Riscopriamo la pastinacaÈ una pianta da radice che veniva coltivata fino al secolo scorso nel nostro Paese ma che poi è stata quasi dimenticata. È invece possibile provare a coltivarla nell' orto dal momento che non si dimostra particolarmente esigente. La radice si consuma in autunno-inverno con la preparazione di ottime zuppe e minestre Vita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/1998 
NOTIZIE SULL' IMPIEGO DELLA CALCIOCIANAMIDE NELL' ORTOVita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/1997
PICCOLE FORMAZIONI SCURE SU PIANTE DI PEPINO E ALCHECHENGIVita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/1997
QUAL J LA DIFFERENZA TRA FAGIOLINO E FAGIOLO DA SGUSCIARE?Vita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/1997
Contiene numerose sostanze benefiche, ma va assunto con attenzione Vita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2024
Come avere bulbi giganti di aglione Vita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2022
Sette tradizionali varietà di broccoli e broccoletti campaniLa Campania è una regione di grande tradizione agricola, terra di ortaggi che danno prodotti di eccellenza. Tra questi ricordiamo vari tipi di broccolo e di broccoletto che vi invitiamo a coltivare Vita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2021 
I fagioli risentono molto dei ristagni d' acquaVita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2003
Il marciume apicale del pomodoroVita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2003
Patate Kennebec e Désirée colpite da cancrena seccaVita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2015
Piante di cetriolo colpite da verticilliosiVita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2015
Melanzane poco dolciVita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2015
Dieci vecchie varietà di ortaggi liguri ancora validi da coltivareVi presentiamo una rassegna di vecchie varietà di ortaggi tuttora coltivate e apprezzate in Liguria, ma coltivabili anche altrove e interessanti per le pregevoli caratteristiche del prodotto Vita in Campagna n. 12, pag. 29 del 01/12/2016 
COPERTURE AGGIUNTIVE IN SERRA PER PROTEGGERE GLI ORTAGGI DAL FREDDO INTENSOVita in Campagna n. 12, pag. 30 del 01/12/2001
NON SI DEVONO MAI SEMINARE FAGIOLI MALATIVita in Campagna n. 12, pag. 30 del 01/12/2001
|
|
| 
|
|

|