
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
ORTO
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Alcune regole per consociare bene ortaggi diversi nel piccolo ortoLa coltivazione di ortaggi diversi nelle stesse aiole richiede la scelta accurata delle specie da abbinare, in modo che traggano vantaggio da pratiche colturali comuni semplificando il lavoro dell' orticoltore Vita in Campagna n. 12, pag. 26 del 01/12/2016 
La «Profumata di Tortona», e altre fragole di buon saporeVita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2004
Fave con fittone e stelo neri per una malattia fungina e/o battericaVita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2004
Scorzobianca e scorzonera: due interessanti ortaggi da radiceVi suggeriamo la coltivazione della scorzobianca e della scorzonera, due ortaggi assai diffusi in passato che, vista la loro facile coltivazione, meriterebbero oggi una maggiore considerazione. Le parti destinate al consumo sono le radici, molto tenere e saporite, ricche di sali minerali e vitamine Vita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2001 
Piante aromatiche e officinali: un' idea per proteggerle dal freddoUn piccolo tunnel di plastica è assai utili a riparare le piante più sensibili al freddo. Vi suggeriamo, però, un' idea facile ed economica per preservarle sino alla prossima primavera: una cassetta imbottita con foglie secche e foderata con plastica per imballaggi. Ecco passo passo come realizzarla Vita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2013 
Melanzana con ricacci del portinnesto Solanum torvumVita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2011
Peronospora del pomodoro: il filo di rame nel fusto non ha alcuna efficacia riconosciutaVita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2011
È il cipero, tenace pianta infestanteVita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2011
La rotazione delle colture nell' orto: pratica dai numerosi vantaggiAnche in un piccolo orto familiare, per quanto ridotte possano essere le superfici a disposizione, è buona norma adottare questa pratica agronomica per ottenere raccolti sani, abbondanti e affinché il terreno non si «stanchi» Vita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2018 
Applichiamo il metodo «No-dig» realizzando un letto permanente rialzatoSeguendo le indicazioni fornite in queste pagine, in pochi semplici passaggi è possibile costituire una o più aiole permanenti e realizzare un orto sostenibile che non necessita di lavorazioni del terreno, risparmiando energia e acqua Vita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2019 
Realizzare un orto pensile dentro a cassoni di laterizi riciclatiUn orto sollevato da terra è un' ottima opportunità in giardino o su un grande terrazzo. Alti cassoni costruiti con mattoni di recupero ospitano gli ortaggi e le operazioni colturali si effettuano rimanendo in piedi Vita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2020 
Un orto etiope dove si coltivano buoni frutti e tanta solidarietà Vita in Campagna n. 12, pag. 27 del 01/12/2023
Tuberi di patata interessati da cuore cavoVita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2013
Cetrioli amariVita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2013
Cavoli colpiti da marciumi battericiVita in Campagna n. 12, pag. 28 del 01/12/2013
|
|
| 
|
|

|