coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
ORTO Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / ORTO / orto
Record trovati: 1996 - Pag. 126 di 134« 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
OXALIS: UN' INFESTANTE DELL' ORTO

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2002
 
COME CONSERVARE E DIFENDERE I LEGUMI SECCHI DAI PARASSITI
Tags: legumi

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2002
 
Indicazioni per la razionale coltivazione di ortaggi da foglia per insalata
Tags: insalata
Tra gli ortaggi più diffusi nei piccoli orti vi sono sicuramente quelli di cui si utilizzano le foglie crude in insalata (cicorie, indivie, lattughe, ecc.). Essi forniscono durante tutto l' arco dell' anno contorni graditi, in grado di accompagnare molti piatti. Vi indichiamo per i più diffusi le tecniche di coltivazione (che trovate bimestralmente anche nel fascicolo de i Lavori ) e i tempi di semina, trapianto e raccolta nei diversi climi del nostro Paese
Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/1998
Scarica file gratis .pdf
Le attrezzature necessarie per eseguire le lavorazioni superficiali del terreno
Tags: orto
Le lavorazioni superficiali del terreno vengono distinte tra quelle di preparazione vere e proprie, che predispongono il suolo a semine e trapianti, e quelle di coltivazione, che vengono svolte a coltura in atto. Per eseguire con profitto queste lavorazioni occorre disporre di attrezzi manuali (zappe, erpicatori, badili, vanghe, ecc.) di facile impiego che qui vi illustriamo definendone il principale utilizzo
Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/1997
Scarica file gratis .pdf
Come coltivare i lampaggioni o lampascioni

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2006
 
Piantine in semenzaio con marciumi del colletto
Tags: orto

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2007
 
Come contenere la galinsoga che infesta l' orto

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2007
 
Carote malformate perché coltivate in vaso
Tags: carota

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2010
 
Lattuga Gentilina probabilmente colpita da tracheofusariosi
Tags: lattuga

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2010
 
La varietà di pomodoro Cuore di bue è soggetta al disseccamento dei fiori
Tags: pomodoro

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2010
 
Alcuni consigli per ottenere un compost «sano»
Tags: compost

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2012
 
Maculatura ferruginea della patata: attenzione alle irrigazioni
Tags: patata

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2012
 
Porri probabilmente colpiti dal virus del mosaico giallo
Tags: porro

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2012
 
Serra: come eliminare e prevenire gli aleurodidi

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2014
 
Contro la portulaca bastano zappettature e pacciamatura

Vita in Campagna n. 12, pag. 25 del 01/12/2014
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati