coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
difesa delle piante Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / difesa delle piante / avversità e difesa
Record trovati: 2042 - Pag. 62 di 137« 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Infestazioni da Galerucella solarii
Tags: ontano
Le infestazioni sono state segnalate sui Monti Lattari, in particolare in un' area boschiva di circa 10 km2 del comune di Agerola (Napoli). Le forti defogliazioni operate da questo coleottero possono creare problemi di stabilità idrogeologica. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 17 Supplemento Meridione, pag. 13 del 18/04/2003
Scarica file gratis .pdf
Evoluzione fitosanitaria della patata nell' ultimo decennio
Il Servizio fitosanitario regionale ha rilevato e tenuto sotto controllo negli ultimi anni tre nuove avversità per questa coltura: la tignola, la ralstonia e il virus PVY
L'Informatore Agrario n. 17 Supplemento Triveneto, pag. 3 del 16/04/1999
Scarica file gratis .pdf
Peronospora del basilico, misure di difesa e prospettive

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 30 del 10/05/2024
 
Avversità di pomodoro e patata, riconoscimento e difesa

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 34 del 12/05/2023
 
Le malattie fungine di patata e pomodoro

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 35 del 12/05/2023
 
Uso di trappole a feromoni contro Lygus rugulipennis

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 36 del 10/05/2024
 
Batteri e virus di pomodoro e patata

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 38 del 12/05/2023
 
Principali fitofagi di patata e pomodoro

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 40 del 12/05/2023
 
Monitoraggio: pilastro chiave nella difesa in frutticoltura

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 53 del 09/05/2025
 
Peronospora della vite, efficacia di folpet e fosfonato di potassio

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 54 del 10/05/2024
 
Nuovo formulato di dithianon contro la peronospora della vite

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 55 del 12/05/2023
 
Effetti della riclassificazione sugli erbicidi
Il processo di riclassificazione ha determinato per molti formulati il passaggio dalle classi più favorevoli, non classificato e irritante, alle più pericolose, nocivo e per alcuni anche tossico. Ciò renderà indispensabile per gli utilizzatori di tali prodotti il possesso del patentino
L'Informatore Agrario n. 18, pag. 56 del 28/04/2006
Scarica file gratis .pdf
Efficacia di fluazinam contro la peronospora della vite

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 57 del 09/05/2025
 
Vite, cocciniglie farinose e virosi resta l’allerta nel Modenese

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 59 del 12/05/2023
 
Olivo, alterazione fogliare su alcune cultivar in Abruzzo

L'Informatore Agrario n. 18, pag. 60 del 10/05/2024
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati