
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / soluzioni per la casa
Record trovati: 115 | - Pag. 8 di 8 | « 1 2 3 4 5 6 7 8 » |
Impianto elettrico in sicurezza: quali controlli fare da soli e quali noCome ogni componente della casa, anche l' impianto elettrico va mantenuto in buone condizioni, affinché garantisca un corretto funzionamento. Spetta al proprietario incaricarsi di alcune verifiche generali e affidare a personale qualificato quelle più specifiche Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 16 del 01/12/2021 
Come impermeabilizzare le coperture a falde in latero-cemento o in legnoTra le varie cause del deterioramento dei materiali che costituiscono un edificio, fino a minarne la solidità, l' acqua è forse quella più importante. Diversi sono però oggi le soluzioni tecniche e i materiali per l' impermeabilizzazione Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 17 del 01/12/2019 
Riscaldare casa con un occhio al futuro. Attenzione ai costi e alla qualità dei combustibiliLa scelta del combustibile non è solo una questione di prezzo, ma va fatta con un' attenzione all' ambiente, preferendo un generatore efficiente e a basse emissioni e un combustibile di qualità, rinnovabile, possibilmente con una filiera corta per favorire l' economia circolare Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 17 del 01/12/2020 
I biocombustibili solidi convengono:
rispetto a gasolio e gas naturale hanno prezzi più stabiliDati alla mano, legna, pellet e cippato, oltre a essere fonti di energia rinnovabili, sono anche una delle risorse per difendersi dal caro bollette che ha colpito milioni di famiglie in questo ultimo trimestre del 2021 (e che potrebbe proseguire nel 2022) Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 18 del 01/12/2021 
Chiaro o scuro, vivace o spento, intenso o scarico: guida alla scelta del coloreIl colore è un linguaggio ed esprime i nostri gusti. Ma perché la nostra scelta dia un risultato armonioso e valorizzi l' ambiente, è importante conoscere le peculiarità e le variabili che ne influenzano la percezione Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 19 del 01/12/2020 
Il concetto di comfort nelle abitazioni: prima fra le variabili la temperaturaVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 19 del 01/12/2022
L’illuminazione della zona notte: comuni errori progettuali e linee guida generaliVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 21 del 01/12/2024
Come allestire un salotto bello e funzionale per grandi e picciniBasta poco per arredare e organizzare bene un salotto: è importante però fare le scelte giuste, prediligendo elementi di arredo funzionali che rimarranno nel tempo e possono essere riadattati Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 22 del 01/12/2021 
Abitare la casa e crescere insieme: perché e come favorire l’avvicinamento alla musicaVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 22 del 01/12/2022
Tanto diverse le tipologie di stufe sul mercato. Come orientarsi nella sceltaDifferenti le modalità di diffusione del calore, differenti i materiali con cui possono essere realizzate e differenti i combustibili con cui possono essere alimentate. In un panorama così vasto fare un po' di chiarezza è d' obbligo Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 22 del 01/12/2019 
|
|
| 
|
|

|