
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / soluzioni per la casa
Record trovati: 115 | - Pag. 4 di 8 | « 1 2 3 4 5 6 7 8 » |
Edifici con tetti piani: i passi giusti per risolvere problemi di infiltrazioniVivere La Casa in campagna n. 02, pag. 16 del 01/06/2025
Ricaricare l' auto a casa conviene. Valutazioni e soluzioni da considerareSono molteplici gli aspetti da vagliare se si vuole installare un sistema di ricarica presso la propria abitazione o il condominio: l' obiettivo finale è quello di assicurarsi che il collegamento sia sicuro e veloce Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 17 del 01/06/2022 
Bagni: i rivestimenti di pareti e pavimenti. Criteri e materialiDecidere come rifinire le pareti e il pavimento del bagno non è una scelta semplice né scontata. Sono diverse le valutazioni preliminari da fare e tante le offerte sul mercato in fatto di materiali, colori, accostamenti Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 17 del 01/06/2020 
Le apparecchiature mobili per irrigare superfici piccole o medieL' irrigazione è una delle incombenze dell' estate: come avere un bel prato o bei fiori altrimenti Per non eseguirla manualmente, e lasciarvi quindi liberi di dedicarvi ad altre attività, è possibile scegliere fra diverse apparecchiature Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 18 del 01/06/2019 
Con la domotica la “casa del futuro” sta diventando realtà. Scopriamone i vantaggiLa domotica per definizione mette l' informatica a servizio della casa: il termine deriva infatti da domus, cioè casa in latino, e (informa)tique, informatica in francese. È un sistema di gestione intelligente (da qui anche il termine inglese smart home) che mira a semplificarci la vita Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 18 del 01/06/2021 
Rumori causati dalle auto: livelli attuali, prospettive future, strade percorribili Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 19 del 01/06/2024
Abitare la casa e crescere insieme: la lettura come condivisione di spazi, emozioni, vitaLa lettura ha un ruolo fondamentale nello sviluppo dell' autonomia, del pensiero e della fantasia dei bambini. E in casa basta davvero poco per creare angoli o ambienti dedicati, con libri facilmente accessibili, per leggere da soli o con gli adulti Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 19 del 01/06/2022 
Vetrate panoramiche amovibili: un caso di edilizia libera? Sì, ad alcune condizioni Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 19 del 01/06/2023
Massima resa e minimo sforzo: con idropulitrici e spazzatrici pulire non è un problemaSe dentro casa siamo ormai abituati a impiegare l' aspirapolvere, molto spesso per la pulizia degli spazi esterni ci affidiamo ancora alla vecchia e buona scopa. Ma con queste due macchine è possibile ottenere risultati migliori con meno fatica e risparmiando tempo Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 21 del 01/06/2021 
Distribuire la luce è il segreto per una corretta e buona illuminazione degli spazi Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 21 del 01/06/2025
Il marmo, protagonista della pavimentazione della nostra casa. Un esempio di realizzazioneRende elegante e luminoso un ambiente, impreziosendolo. Nell' esempio proposto ripercorriamo tutte le fasi della sostituzione di un parquet con un marmo grigio carnico allo scopo di uniformare la pavimentazione di due ambienti contigui Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 22 del 01/06/2019 
Piani cottura a induzione: pregi e difetti di questa tecnologiaA meno che non sia una scelta obbligata dettata dalla mancanza della rete di fornitura del gas metano, quella di un piano cottura a induzione è ancora una delle opzioni per la preparazione dei cibi. Ma le aziende di mobili da cucina sembrano andare in questa direzione Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 22 del 01/06/2020 
Abitare la casa e crescere insieme, senza rinunciare all' ordine e al proprio gustoUn bambino impara osservando coloro con i quali, all' interno di casa, condivide spazi ed esperienze. È importante, quindi, fare in modo di stimolare la sua collaborazione, promuoverne l' autonomia e il senso di responsabilità Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 23 del 01/06/2021 
Indicazioni per la scelta del capanno da giardino fra limitazioni normative ed esigenze funzionaliVivere La Casa in campagna n. 02, pag. 23 del 01/06/2024
Il Conto termico, l’incentivo statale che facilita la sostituzione di vecchi impianti Vivere La Casa in campagna n. 02, pag. 25 del 01/06/2025
|
|
| 
|
|

|