
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / soluzioni per la casa
Record trovati: 115 | - Pag. 6 di 8 | « 1 2 3 4 5 6 7 8 » |
Apparecchi di illuminazione: criteri e fattori di scelta per interni ed esterniEntrano in gioco estetica e funzionalità nella scelta dell' illuminazione: se da un lato una luce ben studiata da sola arreda un ambiente, dall' altro deve essere ben calibrata per rispondere alle esigenze dei fruitori per quello specifico spazio. Ma non solo Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 13 del 01/09/2022 
Carta da parati e resine: materiali alternativi per il rivestimento dei bagniPiastrelle, legno e pietre sono senz' altro i materiali più diffusi. Ma oggi il mercato propone soluzioni altrettanto interessanti e valide, funzionali e d' effetto, con cui si possono rivestire le vecchie piastrelle, senza che si renda necessaria la rimozione Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 13 del 01/09/2020 
Come proteggere gli impianti elettrici dai danni causati dai fulminiSono eventi atmosferici piuttosto frequenti che, data la sempre maggiore presenza di dispositivi elettrici o elettronici dentro casa, possono causare numerosi danni. Ma con un minimo investimento economico è possibile proteggere le nostre case Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 13 del 01/09/2021 
Illuminazione in bagno: errori comuni, principi generali e soluzioni pratiche Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 13 del 01/09/2025
Con il color blocking la moda entra in casa: idee per separare, organizzare e rinnovare gli ambientiVivere La Casa in campagna n. 03, pag. 14 del 01/09/2024
Sistemi antintrusione: le diverse tipologie e il progetto di un impianto baseVi sono diverse tipologie di sistemi antintrusione a seconda delle necessità e soprattutto delle caratteristiche spaziali e dimensionali del fabbricato. Per ottenere un ottimo risultato ogni caso deve essere studiato su misura Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 14 del 01/09/2019 
Il controsoffitto, paladino del comfort: una soluzione che può soddisfare diverse esigenze Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 15 del 01/09/2023
Valorizziamo la casa con gli specchi, elementi d’arredo che uniscono estetica e funzionalità Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 16 del 01/09/2025
L’illuminazione del soggiorno: le funzioni della luce in condizioni diverseVivere La Casa in campagna n. 03, pag. 17 del 01/09/2024
Isolamento termico: i serramenti e l' efficientamento degli impiantiAnche per questi aspetti una corretta progettazione e una realizzazione/installazione a regola d' arte, con attenzione ai dettagli esecutivi, sono determinanti ai fini di un edificio performante. Affidarsi a personale esperto e qualificato è essenziale Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 17 del 01/09/2021 
Riscaldamento domestico: confrontiamo impianti tradizionali e generatori a biomassaRiceviamo spesso quesiti dai nostri abbonati che, interessati ad alimentarsi con la biomassa legnosa, sono però preoccupati delle emissioni di anidride carbonica e polveri sottili. Per fornire un utile chiarimento abbiamo interpellato AIEL Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 17 del 01/09/2022 
I fattori da considerare per scegliere gli apparecchi di illuminazione di cucina e zona pranzo Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 18 del 01/09/2023
Sbalzi di tensione della rete elettrica: come proteggersi e in quali casiSono episodi poco frequenti, ma che possono comportare disagi e guasti ai quali è oneroso rimediare. Talvolta, quindi, si rende necessario intervenire per mettere al sicuro le apparecchiature di casa Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 19 del 01/09/2022 
Riflessione sonora, ovvero troppo rumore all' interno di un locale. Le soluzioni per risolverloUn problema di eccessivo riverbero acustico può essere affrontato e risolto nella maggioranza dei casi con interventi di differenti tipologie, dalle più economiche alle più architettonicamente pregevoli, con materiali e sistemi diversi in base alle singole necessità del luogo Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 19 del 01/09/2019 
Ginnastica, giochi e danza dentro casa: come gestire spazi e attività motorie nei mesi freddiIl corpo in movimento consente di mantenere il benessere fisico e l' armonia mentale. Vediamo come aiutare bambini e ragazzi ad apprezzare la pratica di attività motorie tra le pareti domestiche e trascorrere del tempo assieme Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 21 del 01/09/2022 
|
|
| 
|
|

|