
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / soluzioni per la casa
Record trovati: 115 | - Pag. 7 di 8 | « 1 2 3 4 5 6 7 8 » |
Abitare la casa e crescere insieme: scopriamo i trucchi per stimolare l' autonomiaMansioni domestiche da svolgere fin dalla prima infanzia sono utili per favorire l' autonomia e insegnare l' ordine partendo dal gioco. Ecco cosa succede quando ognuno in casa ha i propri compiti Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 21 del 01/09/2021 
Alcuni numeri e riflessioni sulla moda veloce e poco costosa Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 21 del 01/09/2024
Piccoli fotografi: ogni fermo immagine racconta una storia e favorisce la crescita Vivere La Casa in campagna n. 03, pag. 22 del 01/09/2023
Un parcheggio integrato nel verde realizzato con diverse tipologie di grigliatiPossono essere in plastica o in cemento. Consentono all' acqua di drenare nel terreno (non c' è ristagno né ruscellamento in superficie), si integrano nel verde e talvolta sono nascosti dall' erba o dalla ghiaia Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 8 del 01/12/2019 
Convertire una piscina in un biolago è una scelta sostenibile. Un caso concretoÈ una trasformazione radicale che nasce da una forte attenzione del committente per le tematiche ambientali e la riduzione dell' impatto paesaggistico. Al contempo risolve possibili problemi legati a una sensibilità al cloro e riduce gli interventi di manutenzione Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 9 del 01/12/2020 
Rivestimenti in pietra ricostruita: come vanno posati in presenza di un cappotto Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 9 del 01/12/2023
Isolamento a cappotto: difetti di progettazione o di natura estetica. Cosa fareVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 9 del 01/12/2022
La casa in paglia 3.0: materiali e soluzioni sostenibili Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 9 del 01/12/2024
Cappotto termico e incendi: possiamo dormire sonni tranquilliDopo l' episodio di Milano, che ha fatto sorgere un' ondata di informazioni non corrette sui sistemi a cappotto, riteniamo sia doveroso fare una corretta comunicazione sulla sicurezza di questi sistemi di isolamento termico e sul loro comportamento al fuoco Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 10 del 01/12/2021 
Illuminazione e benessere: come gestire correttamente la luce dentro casa Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 11 del 01/12/2023
Terrazze e balconi: i materiali adatti per l' impermeabilizzazione secondariaImpermeabilizzazione secondaria non significa “eventuale”. Come l' impermeabilizzazione primaria è fondamentale per proteggere le strutture, così quella secondaria è necessaria per scongiurare, per esempio, il distacco della pavimentazione Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 12 del 01/12/2020 
Il portico, ancora oggi elemento caratterizzante nelle case di campagnaScopriamone l' evoluzione: dalle sue funzioni nelle dimore contadine delle campagne venete alle odierne applicazioni nelle case di campagna, dove si assiste a un ritorno al passato rivisitato in chiave moderna Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 12 del 01/12/2019 
Come risolvere problemi di muffa e condensa dovuti a scompensi termo-igrometrici: analisi e dati a confrontoLe necessità di risparmio del fabbisogno energetico e di limitazione dell' impatto ambientale dell' edilizia residenziale hanno portato a involucri ben sigillati, nei quali però si manifestano ancora muffe e condense. Capiamo il perché e come eliminarle Vivere La Casa in campagna n. 04, pag. 12 del 01/12/2021 
Calce-canapulo, mix di materiali naturali per l’edilizia del presente e del futuroVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 13 del 01/12/2022
Pavimenti lapidei: qualità, prestazioni e indicazioni di posa a regola d’arteVivere La Casa in campagna n. 04, pag. 15 del 01/12/2024
|
|
| 
|
|

|