coltivazione vigneto, orticoltura, tecniche agricoltura biologica, legislazione settore agricolo, piante giardino, case e rustici, energie rinnovabili, frutteto, medicina e alimentazione

 
 
   

elenco prodotti in vendita
n°prodotti: 0
Totale: E. 0,00
cassa

chi siamo





vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali

Contenuti Digitali
Sfoglia per rivista Sfoglia per argomento Nuova Ricerca Semplice Nuova Ricerca Avanzata
tecnica Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / tecnica / agronomia
Record trovati: 1013 - Pag. 52 di 68« 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60  » « Pagg. Prec.|Pagg. Succ. »
Definizione di prodotti biostimolanti
Ai sensi del decreto legislativo 217/06
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 48 del 23/11/2007
Scarica file gratis .pdf
Nuove tecnologie per irrigare il pomodoro da industria
L' irrigazione può giocare un ruolo importante nel determinare i risultati quali-quantitativi nella produzione del pomodoro da industria, soprattutto negli ambienti caldo-aridi e l' applicazione delle nuove tecnologie digitali consente di supportare il processo decisionale nel contesto dell' agricoltura di precisione. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 51 del 21/11/2019
Scarica file gratis .pdf
Semina su sodo, valorizzare l' ambiente contenendo i cali produttivi
Tags: agronomia
Con la semina su sodo si salvaguarda l' ambiente ma le perdite produttive arrivano anche al 17%. Esse possono essere limitate tenendo sotto controllo le infestanti e scegliendo le colture più adatte da inserire nella rotazione come, ad esempio, girasole e mais. BIBLIOGRAFIA
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 52 del 25/11/2011
Scarica file gratis .pdf
Aria al posto dell' acqua per difendersi dalle gelate
L' impianto lo scorso anno ha impedito i danni da gelo in tre diverse occasioni e si è dimostrato semplice dal punto di vista dell' installazione ed economico per quanto concerne la gestione
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 73 del 09/11/2001
Scarica file gratis .pdf
Inerbimento del nocciolo
Tags: nocciolo
L' inerbimento spontaneo ha il vantaggio di non costare nulla, però forte è la competizione tra il nocciolo e le essenze, soprattutto graminacee, presenti anche in estate e autunno. Può quindi risultare preferibile l' utilizzo di leguminose annuali autoriseminanti (Medicago polymorpha e Trifolium subterraneum) che completano il ciclo a inizio estate e apportano nel contempo azoto nel terreno
L'Informatore Agrario n. 44, pag. 74 del 09/11/2001
Scarica file gratis .pdf
Riflessioni sulla ricerca nel settore dei fertilizzanti
La nutrizione vegetale deve garantire un ruolo preminente per la produzione, la sostenibilità e la tutela agroambientale. L' obiettivo degli Enti di ricerca pubblici e privati è quello di approfondire la conoscenza di questi temi, lavorando in sinergia anche con l' utente finale, l' agricoltore
L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 5 del 05/11/2004
Scarica file gratis .pdf
Concimi organici azotati

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 7 del 05/11/2004
 
Concimi organici azotati fluidi

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 11 del 05/11/2004
 
Concimi organici azoto-fosfatici

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 17 del 05/11/2004
 
Concimi organo-minerali azotati

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 19 del 05/11/2004
 
Concimi organo-minerali azotati fluidi

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 19 del 05/11/2004
 
Concimi organo-minerali azoto-fosfatici

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 25 del 05/11/2004
 
Concimi organo-minerali azoto-fosfatici fluidi

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 27 del 05/11/2004
 
Concimi organo-minerali azoto-potassici

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 29 del 05/11/2004
 
Concimi organo-minerali azoto-potassici fluidi

L'Informatore Agrario n. 44 Supplemento I concimi organici e organo-minerali, pag. 30 del 05/11/2004
 

la ricerca

trova 

© 2025 Edizioni L'Informatore Agrario S.r.l. - Tutti i diritti riservati