
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / focus
Foraggi aziendali preoccupazione fin dal 1800«Il clima è tale che si possono ovunque aver in due anni quattro ricolti dalle nostre terre» Stalle da Latte n. 06, pag. 61 del 28/10/2021 
Dal formentone granella, fusti e foglie Stalle da Latte n. 06, pag. 64 del 10/11/2022
Anche l’allevatore può contribuire alla sostenibilità ambientaleStalle da Latte n. 06, pag. 65 del 10/11/2022
vasca di refrigerazione da cambiare Stalle da Latte n. 07, pag. 50 del 22/12/2022
Qualche suggerimento per la luce in stallaStalle da Latte n. 07, pag. 50 del 22/12/2022
Corretta mungitura: sintesi perfetta tra salute e benesserePerché il corretto funzionamento dell' impianto di mungitura e l' applicazione di adeguate procedure devono essere considerati un punto chiave della gestione dell' allevamento Stalle da Latte n. 07, pag. 64 del 09/12/2021 
L' infossamento del maiz-foraggioIn una lettera datata 18 giugno 1870 il conte Roederer di Bois Roussel racconta come ha iniziato a infossare la pianta del mais dopo averla trinciata e mescolata a paglia Stalle da Latte n. 07, pag. 65 del 09/12/2021 
Sempre più attenzione al giovane bestiameStalle da Latte n. 07, pag. 66 del 09/12/2021
Un programma per ridurre il metanoStalle da Latte n. 07, pag. 66 del 09/12/2021
40% in più di zootecnia biologicaStalle da Latte n. 07, pag. 66 del 09/12/2021
Potatura meccanica effetti su rese e qualità delle uve Vite&Vino n. 01, pag. 12 del 25/01/2024
Fertilizzazione 2025 del vigneto come impostarla sulla base della scorsa annataVite&Vino n. 01, pag. 15 del 13/02/2025
Mappare la chioma con un clic2019-2020-2021: casi studio su Chardonnay, Semillon e Shiraz in Australia - VitiCanopy è un' applicazione che permette di ottenere l' indice di area fogliare e la porosità della chioma della vite. Ideata da un team di ricercatori dell' Università di Adelaide e dell' Università di Melbourne è giunta alla sua versione finale con diversi miglioramenti, vediamo quali Vite&Vino n. 01, pag. 15 del 31/01/2022 
Trasformare il Guyot in cordone permanente per consentire la potatura meccanica Vite&Vino n. 01, pag. 19 del 25/01/2024
Restituire i giusti apporti: meno sprechi e più qualità Vite&Vino n. 01, pag. 19 del 19/01/2023
|
|
| 
|
|

|