
 |
|
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
|
vigneto, orto, turismo rurale, istruzione agraria, manutenzione trattori, meccanizzazione agricola, lavoro e previdenza agricola, arboricoltura e frutticoltura, difesa piante frutto, rustici campagna, allevamenti animali, apicoltura, piccoli allevamenti, alimentazione ortaggi e cereali |
|
 |
|
|
 |
|
 |
VARIE
Sfoglia per argomento: Tutti gli argomenti / VARIE / focus
Anfora, barrique, botte grande a confrontoIndagine chimica e sensoriale su Chardonnay - La terracotta è il primo materiale usato per la conservazione del vino. I primi reperti di anfore sono stati trovati in Iran e risalirebbero al 5100 a.C. Tecniche di indagine moderna ci aiutano a comprendere quanto questo materiale incide sulle caratteristiche sensoriali rispetto ad altri contenitori. BIBLIOGRAFIA Vite&Vino n. 06, pag. 26 del 14/11/2019 
Occhio e lingua elettronicici dicono se l' uva è maturaL' Università di Modena e Reggio Emilia ha testato dei sensori artificiali che, mimando il gusto e la vista, stimano il grado di maturazione fenolica di uve a bacca nera, analizzando direttamente il succo fresco ottenuto dagli acini. BIBLIOGRAFIA Vite&Vino n. 06, pag. 32 del 14/11/2019 
Resine, la via tecnologica per ottimizzare l' aciditàCarenze di acidità alterano la percezione organolettica e rendono i vini microbiologicamente meno serbevoli. L' uso di resine può essere una valida alternativa all' aggiunta di acidi Vite&Vino n. 06, pag. 33 del 25/11/2021 
Modulare la macerazione per esaltare il terroirLa macerazione permette di modificare l' espressione varietale di un vitigno, perciò è indispensabile acquisire conoscenze specifiche sulle sue dinamiche per avere la capacità di migliorare la qualità dei propri vini Vite&Vino n. 06, pag. 34 del 26/11/2020 
Iper-ossidazione: quando, come e perché usarlaL' iper-ossidazione offre dei vantaggi immediati senza l' uso di coadiuvanti chimici: l' abbattimento di antociani e catechine dai mosti, maggiore resistenza all' ossidabilità dei vini bianchi e riduzione dell' astringenza per alcuni di essi Vite&Vino n. 06, pag. 38 del 25/11/2021 
|
|
| 
|
|

|